Ecco una raccolta di tutte le ricette con la zucca che potete trovare sul blog !
Salvatevi questo link, la raccolta è in continuo aggiornamento !
Torta Zuccosa
(clicca sull’immagine per vedere la ricetta)
Torta salta Zucca speck e stracchino
(clicca sull’immagine per vedere la ricetta)
Pasta Zucca Speck
(clicca sull’immagine per vedere la ricetta)
Tortini di Zucca e ricotta
(clicca sull’immagine per vedere la ricetta)
Tortitino di zucca salsiccia e brie
Vellutata di Zucca
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di zucca pulita
- 500 gr di acqua calda
- 1/2 cipolla
- 1 patata (opzionale)
- 1 cucchiaino di dado granulare bimby / sale
- 30 gr di Olio EVO
Versione Bimby
mettere l’olio e la cipolla (tagliata a pezzettini piccoli )nel boccale e far rosolare 4 minuti a 100 gradi velocità 1
Aggiungere la zucca tagliata a pezzi anche grossi e tritare a velocità 4 per 10 secondi
Aggiungere la patata, l’acqua il dado(sale) e far cuocere a 100 gradi per 40 minuti velocità 1
Frullare il tutto a velocità 10 per 30 secondi e servire calda
Procedimento classico
Far rosolare in una pentola capiente la cipolla tritata fine e l’olio per 5 minuti
Aggiungere la zucca e la patata a pezzi piccoli (per velocizzare la cottura) e far rosolare per qualche minuto
Aggiungere l’acqua il dado e cuocere per 45/50 minuti la zucca deve risultar morbida a questo punto con un mixer ad immersione frulliamo tutto bene.
Facciamo “stringere” ancora qualche minuto ed ecco pronta la nostra vellutata
Accompagnarla con dei crostini o briciole di Bacon fritto
(questo è il post della zucca ma potete cambiare la zucca con piselli surgelati , zucchine )
Risotto alla zucca
Classica ricetta autunnale Risotto alla zucca! Ottimo e qui di seguito spiegato con due modalità di cottura.
Se amate i formaggi come gorgonzola o stracchino aggiungeteli a fine cottura sarà una vera e proprio goduria per il palato!
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso
- 800 di brodo (un cucchiaino di dado granulare bimby o un dado classico)
- 250 di zucca
- 1/4 di bicchiere di vino bianco (opzionale)
- 1/2 cipolla
- 40 gr di parmigiano
- 30 gr Olio EVO
- una noce di burro
- gorgonzola o straccino a piacere e opzionali
Procedimento bimby
Pulire la zucca e farla a pezzi e mettere da parte.
Mettere nel boccale la cipolla e olio 4 minuti 100 gradi velocità 1.
Aggiungere la zucca, se preferite che la zucca sia più cremosa frullare 4/5 secondi velocità turbo.
Soffriggere per 8 minuti velocità 2 a 100 gradi.
Ho provato diversi tipi di riso ma quello che preferisco è questo della Scotti assolutamente quello che
regge meglio la cottura nel bimby per me!
Aggiungere il riso METTERE L’ANTIORARIO e far cuocere per 3 minuti antiorario vel. 1 100 gradi.
Sfumare il vino bianco 2 minuti 100 gradi vel.1
aggiungere l’acqua e un cucchiaio di dado granulare bimby (o un dado classico)
Far cuocere per il tempo del riso riso a 100 gradi vel.1
Al termine del tempo controllo la cottura di solito aggiungo altri 2/5 minuti non so perchè ma non è sempre uguale il tempo
Controlla anche se bisogna aggiungere sale.
Quando avrà la cottura migliore per voi versate il riso in una ciotola e aggiungete il burro e il parmigiano e se volete i formaggi mescolate e lasciate riposare 2/3 minuti
Procedimento classico
Pulire la zucca e farla a pezzi e mettere da parte.
in un tegame alto mettete a soffriggere la cipolla con l’olio quando sarà diventata bionda aggiungete la zucca
a pezzi e fate cuocere per 10 minuti aggiungete il riso e mescolate bene.
Fate sfumare bene il vino e poi aggiungete un pò alla volta il brodo mescolando continuamente per evitare che si attacchi per il tempo di cottura del riso
Assaggiate e controllate sale e cottura, anche in questo caso continuate la cottura fino a quando non avrete raggiunto la cottura preferita.
Spegnete il fuoco aggiungete parmigiano e burro e formaggio e lasciate riposare per 2/3 minuti
Il risotto alla zucca è pronto da gustare !!