Marmellata pesche & albicocche

Marmellata di pesche e albicocche

Finalmente un dolce o meglio la marmellata che vi può essere utile per la prossima ricetta la crostata

Per questa ricetta metterò il doppio procedimento con bimby e senza

Ingredienti per la marmellata

  • 700 gr di frutta (io ho fatto mista pesche e albicocche)
  • 250 gr di zucchero di canna
  • 1 mela opzionale
  • due cucchiai di succo di limone

 

Preparazione marmellata

semplicemente sbucciamo e tagliamo la frutta a pezzi

Procedimento bimby 

Inseriamo  nel boccale la frutta tagliata con lo zucchero e il limone velocità 4 100 gradi per 35 minuti.

frutta a pezzi
frutta a pezzi
frutta & zucchero
frutta & zucchero

se volete la volete senza pezzetti date una fruttata 3/4 secondi turbo

impostate poi a temperatura varoma velocità 3 per altri 10/12 minuti  il tempo dipende da quanto è densa

Procedimento senza bimby

mettete sul fuoco una pentola (banalmente una che usate normalmente per cuocere la pasta) aggiungete il succo di limone e la frutta a pezzi e fate cuocere per 10/15 minuti a questo punto aggiungete lo zucchero mescolate bene e fate cuocere per circa 45 minuti controllate la densità per vedere se è cotta

 

PER TUTTI E DUE I PROCEDIMENTI FATE ATTENZIONE CHE LA MARMELLATA PRODUCE MOLTI SCHIZZI QUINDI ATTENZIONE ALLA CUCINA CHE SI SPORCA E AL FATTO CHE POTRESTE BRUCIARVI !!!

A questo punto  è pronta potete metterla in vasetto (bene sterilizzato – fatto bollire o scaldato a vapore nel bimby) o usarla subito per la ricetta della crostata sui formaggi o semplicemente su una fetta di pane tostato burro …

ps: se la conservi un vaso ricordati di sterilizzarli mettere la marmellata ancora bollente dentro richiudere e tenere i vasetti capovolti e coprire con uno straccio così dovrebbe formarsi il sotto vuoto che ti aiuterà a conservare meglio la tua marmellata (sicuramente troverai tanti suggerimenti utili tra le mamme e le nonne o su internet)

Pesche e albicocche
Marmellata

IMG_20160718_210557 IMG_20160718_201510 IMG_20160717_165610 utilizzo della marmellata

 

Se volete essere aggiornati sulle mie ricette e mettete “mi piace”  alla mia pagina Facebook