Io adoro la focaccia ! ho provato più ricette ma questa è quella che mi è piaciuta di più.
Come al solito non amo ricette troppo complicate e che abbiano una lievitazione troppo lunga questa è una via di mezzo.
Se volete variare un potete anche farcirla con delle fettine di pomodoro e origano , della cipolla o semplicemente servirla con degli affettati i migliori ovviamente lardo di colonnata e prosciutto crudo !
Focaccia genovese a modo mio
Tempo di lievitazione 4 ore.
ingredienti
- 400 gr di farina 0
- 200 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di miele
- 1/2 bustina di lievito di birra lidl (oppure mezzo panetto di lievito di birra)
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale
- 310 gr di acqua tiepida
- sale grosso
- qualche ago di rosmarino
Procedimento
Io l’ho fatto con il bimby ma può essere fatto anche con una impastatrice o a mano !
Inserire nel bimby l’acqua tiepida il miele e il lievito e facciamo andare per 1 minuto a velocità 5.
inserire le farine e il sale (in questo ordine) e fare andare per 1 minuto a velocità 5 e poi per 2 minuti velocità spiga.
Preparare un ciotola abbastanza capiente con un pò di farina nel fondo creare una palla con la pasta togliendola dal boccale e con un coltello creiamo una croce che aiuterà la lievitazione.
Coprite la ciotola con della carta velina e mettete in forno spento e lasciate lievitare per 2 ore.
Per queste occasioni ho comprato o meglio mi hanno regalato per il mio matrimonio ormai 11 anni fa la ciotola con coperchio che aiuta tanto la lievitazione (questa )
![img_20161023_084211](http://blog.giallozafferano.it/cucinaetentazioni/wp-content/uploads/2016/10/IMG_20161023_084211-320x427.jpg)
Passate le prime 2 ore riprendete l’impasto re-impastandolo per un minuto a mano richiudete e lasciate lievitare per un ora e mezza sempre dentro il forno spento.
Passata anche al seconda lievitazione togliete l’impasto dal forno e accendetelo a 200 gradi statico.
quando il forno arriva a temperatura prendete una teglia imburratela (il burro aiuta a distendere la pasta della pizza) e stendete la pizza. Se la teglia è piccola dividete l’impasto su due teglie.
Cospargete la focaccia con un pò di sale grosso e rosmarino a piacere.
Prendete un bicchiere e riempitelo per 1/4 di acqua e 1/4 di olio d’oliva e mescolateli bene tra loro finchè non sarà diventata una crema e versatela sulla focaccia.
![Olio e acqua](http://blog.giallozafferano.it/cucinaetentazioni/wp-content/uploads/2016/10/IMG_20161023_090517-320x427.jpg)
Infornate per circa 20/25 minuti ovviamente dopo 15 minuti controllate la cottura per evitare sorprese, ricordatevi che ogni forno è diverso!
![pronta per il forno](http://blog.giallozafferano.it/cucinaetentazioni/wp-content/uploads/2016/10/IMG_20161023_090916-320x427.jpg)
Io l’ultima ho usato questo impasto anche per fare la classica pizza farcita con tonno e cipolla e salsiccia e gorgo è venuta buonissima !!!!
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie ricette metti “mi piace” sulla mia pagina Facebook !