Dado vegetale homemade (versione granulare con o senza bimby )

Da quando ho il bimby questa è sta la ricetta che ho fatto più volte e quella che mi salva tutte le cene il dado homade !!!

Più che un dado io lo chiamerei insaporitore basta metterne un pizzico e tutto “prende voce” come dice mio marito !! Esalta tanto i sapori di quello che stiamo cucinando e in più è totalmente naturale !!!

Dado Homemade versione granulare

Ingredienti

  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 200 gr di sedano
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 gr di vino bianco secco
  • 1 foglia d’alloro
  • un misto di foglie di basilico, salvia e rosmarino
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 1 pomodorino( opzionale)
  • 1 manciata di funghi secchi (opzionale)
  • 1 pezzo (40/50 gr) di zucca (opzionale)
  • 200 gr di sale grosso (non diminuite questo ingrediente altrimenti dovrete sempre aggiungere del sale alle vostre pietanze)
  • 1 cucchiaio di olio EVO

Procedimento

Laviamo e tagliamo grossolanamente le verdure e mettiamole nel boccale.

IMG_20161002_173451
Verdure pronte

Tritiamo le verdure per 15 secondi a velocità 7, con la spazzola riunite sul fondo tutte le verdure.

Aggiungete il sale, l’olio e il vino e facciamo cuocere per 20 minuti velocità 2 temperatura Varoma.

Per far cuocere meglio le verdure e non averle troppo liquide mettiamo il misurino inclinato sul foro.

Finita la cottura omogenizziamo le verdure portiamo lentamente la velocità a 6 e teniamo per 15 secondi poi portiamo la velocità a Turbo e facciamo andare per 1 minuto.

IMG_20161002_180142
Verdure cotte e tritate

Se le verdure dovessero aver rilasciato troppo liquido facciamo cuocere ancora per qualche minuto a a temperatura Varoma e velocità 2.

Se volete congelarlo potete farlo raffreddare in un contenitore e quando freddo metterlo in congelatore. Il dado congelato avendo molto sale non congelerà completamente ma rimarrà tipo gelato quindi potrete servirvene tranquillamente con un cucchiaino da mettere per circa 1litro e mezzo di acqua!

Se invece volte conservarlo in dispensa vi consiglio di farlo diventare granulare nel forno a microonde.

Prendete il piatto crispy del forno a microonde o un contenitore in vetro basso. Versateci dentro il dado e spatolate in modo che non rimanga troppo alto e fatelo cuocere per 15 minuti alla massima potenza.

IMG_20161002_180814 IMG_20161004_184806 IMG_20161004_185012

Passati i primi 15 minuti togliete il “piatto” dal forno e mescolate il dado inizierete a vedere che sarà quasi tutto secco.

Fate andare per altri 5 minuti sempre alla massima potenza, togliete dal forno mescolate ( mi raccomando non bruciatevi il piatto sarà caldo !!!)

fate ancora una volta questa procedura sempre per 5 minuti il dado dovrebbe essere diventato tutto duro e secco se così non fosse rifate l’operazione per 2 minuti alla volta. Fatelo pochi minuti alla vota perchè da un momento all’altro potrebbe bruciare !!!

lasciate raffreddare bene e poi rimettete nel bimby ben asciutto e pulito (mi raccomando se c’è acqua rovineremo tutto il lavoro fatto precedentemente) .

Facciamo tritare tutto a velocità turbo per 1 minuto. Conserviamo in un barattolo e mettiamo in dispensa.

Per l’utilizzo di solito io uso un cucchiaio colmo per un litro e mezzo di acqua

Versione senza bimby

Lavate e tagliate tutte le verdure a pezzi molto piccoli
Prendete una pentola abbastanza capiente e mettete l’olio , le verdure , il sale e il vino e mescoalte bene tutti gli ingredienti
e fate cuocere per almeno un ora senza aggiungere altra acqua.
Alla fine della cottura con un mixer ad immersione frullate bene tutte le verdure.
Ora potete procedere con il congelamento o con l’essiccazione ma in questo caso i tempi di asciugatura del dado potrebbero essere più lunghi.

Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie ricette metti “mi piace” sulla mia pagina Facebook !