Melanzane farcite con guanciale
Anche oggi ricetta veloce ma gustosa e quasi leggera heheh Melanzane con guanciale
Questa pietanza io la considero un secondo un pò diverso e vedrete che piacerà a tutti, d’altra parte a chi non piace il guanciale???
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane non tanto grandi di quelle lunghe
- 3 pomodori
- uno spicchio d’aglio (opzionale)
- 4 foglie di basilico (opzionali)
- una fetta spessa di guanciale o pancetta
- Olio Evo
- Sale
Procedimento
Lavare i pomodori, tagliare a pezzi e mettere da parte
Tagliare il guanciale a striscioline sottili.
Lavare le melanzane, togliere il picciolo e tagliarle a metà.
A questo ponto bisogna effettuare dei tagli nella polpa della melanzana in modo da formare una griglia ma senza arrivare alla buccia,inserire dentro i tagli il guanciale 3/4 striscioline a melanzana.
Accendere il forno a 180 gradi
Dopo il guanciale inserire nei tagli anche il pomodoro e se si vuole anche l’aglio e una foglia di basilico
schiacciate bene il pomodoro quando lo inserite e ne lasciate anche un pò sopra la melanzana come vedete in foto.

Adagiate le melanzane in una teglia con carta forno, irrorare con dell’olio EVO e salare a piacere.

Infornate per 40/45 minuti a 180 gradi verso i 30 controllate con una forchetta che la polpa della melanzana sia morbida il vuol dire che il piatto è quasi pronto.
Può essere servita sia calda che tiepida e volendo si può guarnire con del basilico, decisamente utile per non dimenticare le vacanze ormai andate !
Può essere considerato un piatto unico o un contorno, volendo può essere preparata anche il giorno prima.
Volendo è possibile togliere il guanciale e farne una versione light o vegetariana!
Prova la ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta! Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie ricette metti “mi piace” sulla mia pagina Facebook !