I ravioli dolci di ricotta si preparano in Sardegna per Carnevale e in tutte le sagre di paese
Sono composti da una sfoglia che dopo essere fritta diventa croccante e un ripieno di ricotta morbida e profumata.
Ingredienti per la sfoglia:
-150 g di farina 00
-150 g di rimacinato di semola
-50 g. di strutto
-40 g. zucchero
-acqua tiepida qb.
-1 bustina di vanillina
-un pizzico di sale
-olio per friggere
-zucchero a velo per guarnire
Ingredienti per il ripieno:
-300 g di ricotta
-1 tuorlo
-50 g di zucchero
-la scorza di un’ arancia grattugiata
Il video!!
Procedimento:
In una terrina mettete il rimacinato di semola, la farina, lo zucchero,lo strutto morbido, poi unite un pizzico di sale, la vanillina e acqua quanto basta.
Amalgamate bene il tutto e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, se risulta troppo appiccicoso aggiungete della farina.
Coprite la palla con una pellicola e lasciatela riposare almeno un’ ora.
In una terrina preparare gli ingredienti per il ripieno, mettete la ricotta con lo zucchero il tuorlo d’ uovo, la scorza di un’ arancia e mischiate per bene.
Preparare le sfoglie di pasta , sistemare, distanziandole,mettere piccole porzioni di ricotta (un cucchiaino), e ricoprirli con l’altra metà della sfoglia.
Ritagliare i ravioli con il tagliapasta poi friggere in abbondante olio, scolare i ravioli in carta assorbente e spolverare con lo zucchero a velo.
Altre ricette :
