Gli arancini di riso sono una ricetta tipica Siciliana, sono delle palline di riso grandi quanto un’arancia ripiene di ragù di carne piselli e provola.
Ingredienti :
-
- 250 g di riso
- Una bustina di zafferano
- Due dadi vegetali
- 100 g Provola
- Pangrattato
- Olio per friggere
Per il ragù:
-
- 250 g di carne macinata mista
- Cipolla
- Sedano
- Carote
- 100 g di piselli surgelati
- Passata di pomodoro
- Vino rosso
- Olio evo
- Sale
- Per la pastella:
- Farina 00 qb
- Acqua
- Sale
Procedimento:
Mettete una pentola d’acqua sul fuoco con 2 dadi vegetali e una bustina di zafferano, appena bollirà versare il riso e cuocere per il tempo indicato nella confezione.
Una volta cotto il riso scolatelo e lasciatelo raffreddare per almeno 3/4 ore.
Preparate il ripieno , in una padella mettete un filo d’olio e fate soffriggere cipolla, carote e sedano tagliati a pezzetti.
Aggiungere la carne tritata, fatela rosolare per qualche minuto, aggiungere i piselli salate e sfumate con il vino.
Mettete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 20 minuti, una volta che il ragù sarà pronto lasciatelo raffreddare per qualche minuto.
Preparate una pastella non troppo liquida con farina, acqua e sale .
Ora componiamo i nostri arancini .
Mettiamo in una ciotola un po’ d’acqua, servirà ad intingere le mani.
Bagnate le mani e prendete un po’ di riso, formate un incavo al centro, farcite con un po’ del ragù e qualche dadini di provola.
Richiudete la farcitura con altro riso e piano piano ruotare fra i palmi sino a firmare delle polpette .
Passate gli arancini nella pastella, fatelo delicatamente, poi nel pangrattato.
Friggere gli arancini di riso in olio abbondante e caldo sino a doratura.