Sei alla ricerca di un ricetta leggera, ma con un tocco di raffinatezza?
Sei nel posto giusto.
Questa vellutata di finocchi è il classico comfort food invernale.
Ideale nelle serate fredde e buie: ti riscalda, ti sazia, non ti appesantisce.
Con l’aggiunta dei gamberi diventa un piatto gourmet.
Perché va bene leggero e nutriente ma anche l’occhio e il palato vogliono la loro parte.
Vuoi anche un dessert leggero ma non banale?Guarda:Chia pudding con salsa ai lamponi e granella di noci caramellate
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Taglia a pezzi grossolani il sedano, i finocchi e le patate.
Versali in pentola con 2 cucchiai di olio, aggiungi il brodo vegetale e fai cuocere per 30/40 minuti.
Frulla con il frullatore ad immersione finché non diventa liscia
Aggiusta di sale, pepe e gratta un pezzetto di zenzero fresco. Lascia insaporire qualche minuto. La vellutata è pronta.

ora prepariamo i gamberoni:
Pulisici i gamberoni togliendo la testa, il guscio della coda e l’intestino (il filino nero sul dorso).
Versa 2 cucchiai di olio in una padella capiente e adagia i gamberoni. Falli cuocere a fuoco vivo 2 minuti per parte e poi aggiungi un bicchierino di cognac e fai evaporare l’alcool. Se ti piace puoi anche farlo fiammeggiare: basta spostare un pò la padella in modo che la fiamma raggiunga i vapori dell’alcool.
Completa con un grattugiata di scorza di limone.

adesso componi il piatto mettendo la vellutata in una piatto da zuppa e adagia due gamberoni. Per dare un tocco di colore puoi aggiungere due ciuffi di finocchio al piatto.
