Torta rustica di patate e mozzarella

Ricetta imperdibile della torta rustica di patate e mozzarella, specialmente se siete amanti delle torte salate, le quiche, e avete poco tempo in cucina.
Questa prelibatezza dunque fa al caso vostro!
E’ una ricetta “salvacena”,se vogliamo, a base di pasta sfoglia già pronta, mozzarella patate e prosciutto cotto; tutti ingredienti che spesso abbiamo in frigorifero.
Davvero saporita e semplice da fare.
Pronti a prendere appunti?
Nel menù, alla voce Torte salate trovate tante altre idee

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6/8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Torta rustica di patate e mozzarella
  • 1pasta sfoglia (rotolo rettangolare)
  • 200 gprosciutto cotto
  • 250 gmozzarelline ciliegine
  • 250 gpatate
  • q.b.origano secco
  • q.b.sale fino
  • q.b.pepe
  • q.b.olio di oliva

Strumenti

  • Teglia 26×30

Preparazione della torta rustica di patate e mozzarella

  1. – Lavate, sbucciate e lessate le patate nel modo a voi più comodo, poi tagliatele a tocchetti più o meno regolari.

    – Nel frattempo fate sgocciolare le mozzarelline dal liquido di governo.

    – Preriscaldate il forno a 200°C

    – Tritate il prosciutto.

    – Stendete la pasta sfoglia, spennellatela con poco olio e distribuite l’origano e le patate, lasciando un po’ di spazio tra loro per inserire un cucchiaio di prosciutto cotto.

    Salate e pepate, aggiungete altro origano se piace e un filo d’olio.

  2. – Cuocete per una ventina di minuti circa. Fuori dal forno, lasciate riposare 10′ e servite a spicchi o a fette.

Suggerimenti:

Al posto della pasta sfoglia, è possibile usare pasta briseè;

Le mozzarelline si possono sostituire con dell’ottima mozzarella appassita affumicata.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.