I tronchetti di carote al parmigiano, da servire come contorno o in un antipasto insieme ad altre verdure, sono super saporiti e velocissimi da fare con pochissimi ingredienti.
Una ricetta davvero facile, economica e saporita che ci permette di servire le carote in maniera diversa dal solito.
Dopo avervi deliziato con le carote glassate che in tantissimi avete replicato, vi regalo questa nuova variante. Sono sicura che l’apprezzerete tantissimo!
In pratica bisogna tagliare le carote a metà dopo averle pelate, condirle con spezie e olio e poi cuocerle in forno per pochi minuti.
Il risultato è un contorno o antipasto croccante fuori, grazie alla crosticina del parmigiano, e morbido al taglio. Un ottimo modo per accompagnare carne e pesce in maniera diversa.
Poco calorica e tanto saporita, non vi resta che provare questa nuova ricetta.
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaVegetariana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti base
Ingredienti a piacere:
Inoltre per impanare:
- Energia 108,43 (Kcal)
- Carboidrati 10,35 (g) di cui Zuccheri 5,13 (g)
- Proteine 3,25 (g)
- Grassi 6,59 (g) di cui saturi 2,00 (g)di cui insaturi 0,84 (g)
- Fibre 3,02 (g)
- Sodio 128,87 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Preparazione dei tronchetti di carote al parmigiano:
– Pelare le carote e tagliarle prima a metà e poi ogni metà in 2. Versare in una ciotolina l’olio e il prezzemolo fresco lavato e tritato.
– Aggiungere le spezie e l’aglio in polvere.
– Continuare con i semi di sesamo e il sale. Mescolare il tutto con una frusta.
– Passare i tocchetti di carote in una ciotola capiente, condire con l’intingolo e mescolare bene. Versare una quantità di parmigiano tale da poter impanare i tronchetti.
Cottura dei tronchetti di carote al parmigiano:
– Allineare i tronchetti di carote in una pirofila rivestita di carta forno e cuocere in forno caldo a 190°C (termo ventilato o statico) per circa 20′. Devono dorare leggermente ma allo stesso tempo risultare leggermente morbidi. Servire tiepidi.
Note:
– Le spezie che potete usare sono tantissime e variano in base al vostro gusto. Tra le più indicate: curcuma, curry, pepe …
– Ho considerato per ogni persona circa 70 g di carote; poi decidete voi se servirle in un unico vassoio centrale oppure singolarmente.
Dosi variate per porzioni