Pandoro chiffon sofficissimo

Il pandoro chiffon sofficissimo è un dolce che si prepara in mezz’ora con l’impasto della chiffon cake.

La torta chiffon cake, cotta nello stampo del pandoro, diventa per chi non ha tempo o dimestichezza per cuocere un grande lievitato, una validissima alternativa per fare in casa, con le proprie mani, un ottimo dolce.

La regola fondamentale per avere comunque un ottimo dolce che rimanga soffice a lungo e non ci faccia rimpiangere il pandoro originale, è quella di usare le uova a temperatura ambiente, montare le chiare con il cremor tartaro e parte dello zucchero previsto nella ricetta e soprattutto non avere fretta.

Del resto, rispetto a un grande lievitato come il pandoro, questa variante super soffice e golosa ha un tempo brevissimo perché si usa il lievito in polvere per dolci, non ci sono attese e riposi e se si seguono bene i passaggi, il risultato è garantito.

Volete provare?

Leggete i passaggi, guardate le foto e il video e realizzate il vostro pandoro chiffon sofficissimo.

LEGGI I CONSIGLI IN FONDO ALLA RICETTA:

ALTRE RICETTE INTERESSANTI DA PROVARE:

Pandoro chiffon sofficissimo
PANDORO CHIFFON SOFFICISSIMO
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

Ricordatevi di usare uova a temperatura ambiente

Per l’emulsione/aroma pandoro

30 g cioccolato bianco
1 cucchiaio miele di acacia
30 g burro
1 cucchiaio rum
vaniglia

Per l’impasto del pandoro chiffon sofficissimo:

6 uova
300 g farina tipo 1 (oppure 00)
290 g zucchero
200 g acqua (tiepida)
50 g olio di riso (oppure altro olio delicato)
Mezza bustina cremor tartaro
1 bustina lievito in polvere per dolci
70 g gocce di cioccolato

281,65 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 281,65 (Kcal)
  • Carboidrati 44,31 (g) di cui Zuccheri 26,47 (g)
  • Proteine 5,48 (g)
  • Grassi 9,72 (g) di cui saturi 3,58 (g)di cui insaturi 4,72 (g)
  • Fibre 0,60 (g)
  • Sodio 35,38 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Stampo da 750 g

Impastatrice
Stampo per pandoro

Passaggi

Prepariamo l’emulsione:

– Mettere in un pentolino tutti gli ingredienti indicati e mettere sul fornello a fiamma bassa; cuocere mescolando. Il risultato finale deve essere un’emulsione fluida e senza grumi. Lasciar intiepidire.

Prepariamo l’impasto del pandoro chiffon:

– Mettere nel boccale della planetaria gli albumi con il cremor tartaro e 150 g di zucchero. Montare a neve ferma. (il cosiddetto becco d’oca)


– Spostare la meringa in un contenitore e versare nel boccale della planetaria i tuorli con il restante zucchero; montare e poi versare l’acqua e l’olio con la frusta alla minima velocità


– e poi unire l’emulsione sempre mescolando. Versare la farina setacciata con il lievito e far amalgamare bene.


– A questo punto unire a cucchiaiate gli albumi mescolando dal basso verso l’alto delicatamente con una spatola ed infine unire le gocce di cioccolato fredde di frigo.

Cottura del pandoro chiffon:

Versare l’impasto nello stampo unto e infarinato.

Cuocere in forno caldo a 180°C per 1 oretta circa. (vale sempre la prova stecchino) Se per caso la superficie del dolce dovesse scurire troppo, trascorsa la prima mezz’ora, aprire il forno e coprire velocemente con un foglio di alluminio.

Consigli e conservazione:

Procuratevi uova a pasta gialla, quelle che si usano per fare la pasta fresca; non cambia il sapore ma dal punto di vista estetico è più bello.

La chiffon cake si mantiene soffice anche per una settimana se conservata sotto una campana per dolci.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.