I biscotti double chocolate, ripieni di crema spalmabile nel solco, sono una bella coccola da servire con il tè o come fine pasto anche in occasione delle festività natalizie!
Li ho chiamati double-chocolate perché hanno la base fatta con un impasto al cioccolato fondente, mentre nei solchi ci va la mia crema alle nocciole, oppure un po’ di confettura ai lamponi.
Il risultato è sotto i vostri occhi!
Estremamente facili da fare e golosissimi, si tengono in una scatola di latta per diversi giorni (perché il ripieno va messo prima di servirli così la crema non secca)
Andiamo subito in cucina a preparare i golosi biscotti double chocolate, che dite?
LEGGI ANCHE:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni18/20 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base dei biscotti double chocolate:
Per il ripieno:
- Energia 85,68 (Kcal)
- Carboidrati 11,96 (g) di cui Zuccheri 6,59 (g)
- Proteine 1,58 (g)
- Grassi 4,30 (g) di cui saturi 2,55 (g)di cui insaturi 1,43 (g)
- Fibre 1,13 (g)
- Sodio 23,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 18 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione

– Setacciare e mescolare le polveri; a parte sbattere il burro con 100 g di zucchero fino ad ottenere una crema liscia, aggiungere l’uovo ed infine poco per volta le polveri e il pizzico di sale amalgamando bene con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

– Formare delle palline poco più grandi di una noce, rotolarle nei 20 g di zucchero rimasto e sistemarle su una teglia rivestita di carta da forno o tappetino.
– Con il manico di un cucchiaio di legno, con una leggera pressione, formare dei solchi che se volete più larghi dovete rigirare più volte all’interno della pallina stando attenti a non ‘bucare’ sotto.
– Cuocere i biscotti double chocolate in forno a 170°C per 10′. Devono essere ancora morbidi.

– Quando sono ancora caldi, rifinire il solco col manico del cucchiaio di legno, perché in cottura tende a salire un po’ l’impasto, e una volta freddi riempiteli con le creme che più vi aggradano.
Consigli:
– E’ preferibile, conservarli in una scatola e farcire il solco poco prima di servire.
tempo fa ho fatto anche io questi biscotti…se posso… la ricetta l'ho presa da i dolci di pinella…un blog fantastico, ma che solo a guardarlo si ingrassa….Complimenti i tuoi sono favolosi….ciao a presto
Katia conosco benissimo il blog di Pinella…io come spiegato feci la ricerca per immagini e ti assicuro che sono proprio tanti! chissà se è partita da lei!! Grazie per i complimenti e ..a presto!!
Questi biscotii sono ottimi per il Natale!! Sono fantastichi! Ti mando un bacio e buona giornata!! 🙂
Molto interessanti questi biscotti. Dovrò provare anch'io.Ho una sorpresa, sperando di farti piacere.http://palatoappagato.blogspot.it/2013/11/premio-conoceme.htmlBuona giornata
Uno tira l'altro Angelica!!! Ti abbraccio
Tu mi tenti. Io adoro il cioccolato. Voglio provare a farli. Brava
Falli Emilia!! Poi li rifacciamo quando scendi con la crema delle Langhe!! 'Na goduria!!!!
Non vedo l'ora!!!