
Amanti del cioccolato, fatevi sotto! Questo plumcake è stra-buono!!
Tanto che mio figlio mi ha lasciato un “avvertimento” scribacchiato in tutta fretta: ‘se vuoi che duri, nascondilo’.
La mia passione per il cioccolato fondente, non è un mistero per nessuno, per cui in dispensa c’è sempre una “dose” pronta per l’uso; e quando nei giorni scorsi, facendo un giro qua e la in rete, l’ ho visto è stato amore a prima vista.
Dalla ricerca in dispensa era emerso che avevo tutto l’occorrente, e quindi, l’ho fatto per la gioia di tutti.
L’autrice del cake è lei, ma io come al solito l’ho personalizzato un po’ e non potendo usare le nocciole, per la decorazione, ho optato per lo zucchero in granella, ho diminuito la dose di burro e ho aggiunto un pizzico di cannella.
Il risultato lo vedete.
INGREDIENTI:
– 100 g Burro
– 100 g Cioccolato fondente min. 70%
– 150 g Zucchero
– 130 g Farina Petra 5 o 00
– 50 g Maizena
– 4 Uova
– 10 g Cacao amaro
– 8 g Lievito per dolci
– Cannella un pizzico
per la glassa:
– 150 g Zucchero
– 100 g Panna per dolci
– 70 g Acqua
– 100 g Cioccolato fondente
– Zucchero in granella
– Fondere a bagnomaria o al microonde, il cioccolato fondente con il burro a pezzettini, e far intiepidire. Nel frattempo montare con le fruste le uova con lo zucchero,a spuma, e poi aggiungere gradualmente tutte le polveri setacciate e infine il composto intiepidito, mescolando a mano per non smontare tutto.
– Ungere lo stampo da plum cake e rivestirlo di carta da forno (così la carta aderisce bene) e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35′, facendo sempre la prova stecchino.
– Preparare la glassa, portando a ebollizione lo zucchero con l’acqua, fino ad ottenere un caramello biondo. Fuori dal fuoco unire la panna leggermente tiepida, poco per volta, avendo cura di mescolare per bene; poi rimettere su fuoco. Cuocere qualche minuto e poi aggiungere il cioccolato tritato. Togliere dal fuoco e continuare a mescolare, fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
– Glassare il dolce freddo, posto su una gratella e decorare con lo zucchero in granella.

Ciao…rubo solo qualche secondo per presentarti il mio nuovo contest…viaggio nel gusto…fantastico premio in palio, un viaggio a Budapest!Ti aspetto da me..se ti va!http://squisitocooking.blogspot.it/Un caro saluto!
Ottimo complimenti !!!!
Grazie,come sempre gentilissimo
Lo sai che io adoro il cioccolato, per cui puoi immaginare cosa penso di questo dolce. Emilia
Lo immagino..Qui è durato 24h, pensa te!