La ricetta della mousse al cioccolato bianco mele e crumble è speciale!
Sembra un dolce di pasticceria e invece è facilmente replicabile a casa; non è assolutamente difficile da fare, ma è veramente buono, ben bilanciato grazie all’acidità delle mele che spezza la dolcezza del cioccolato bianco. Insomma una piccola coccola culinaria facile e golosa.
La domenica è alle porte … le mele sono di stagione … e il cioccolato piace a tutti quindi … non vi resta che provare!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la mousse con la mela:
- 200 gcioccolato bianco
- 100 gpanna fresca liquida
- 2 ggelatina in fogli
- 1mela
- q.b.zucchero (per caramellare la mela)
Per il crumble alle nocciole:
- 70 gnocciole
- 60 gburro
- 60 gzucchero
Preparazione
Per la mousse:
– Sbucciare la mela e tagliarla a pezzettini piccoli, metterla in una padella con poco zucchero e un goccio d’acqua e cuocerla a fuoco dolce per caramellare leggermente facendo attenzione a non spappolarla.
– Spegnere e lasciar raffreddare.
– Tritare il cioccolato bianco; nel frattempo portare a bollore la panna e mettere la gelatina a mollo in poca acqua fredda (10 g).
– Versare la panna sul cioccolato, attendere qualche minuto e mescolare. Aggiungere la gelatina ammollata e miscelare bene.
– Travasare parte della mousse nelle vaschette d’alluminio unire i pezzi di mela caramellata (lasciandone da parte qualcuno per la decorazione finale) e finire di riempire. Coprire le vaschette con pellicola e passare in congelatore per almeno 4 ore. *Potete anche usare stampi in silicone di altre forme regolandovi con la dose da versare.
Per il crumble:
– Tritare grossolanamente le nocciole, unirle allo zucchero e mescolarle con il burro a pezzettini non troppo morbido, fino a formare delle grosse briciole.
– Stendere il composto su una teglia rivestita di carta forno e passare in forno a 180°C per 10/12′. Una volta freddo, spezzettare con le mani.
Finitura del dolce:
– Rimuovere delicatamente la mousse dagli stampini e poggiarla su piattini di servizio usando come base il crumble sbriciolato.
– Guarnire con pezzetti di mela e servire.
Note:
Ho usato stampini in silicone che hanno la stessa capienza degli stampini in alluminio usa e getta.