La meringa italiana che spesso ricorre in molte ricette dolci, non è altro che la pastorizzazione degli albumi.
Per cui quando avanzano, oltre a preparare l’Angel cake o i cestini e qualsiasi altra preparazione ne richieda l’uso, possiamo pastorizzarli, congelarli e averli poi a disposizione per future preparazioni.
Estremamente facile da fare, occorrono all’incirca 15′, basta avere un termometro per misurarne la temperatura.
Ecco come si fa:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti calcolati per 100 g di albumi:
- 100 galbumi
- 40 gzucchero
- 40 gacqua
- 160 gzucchero
Strumenti
- Termometro
- Planetaria oppure Frusta elettrica
Preparazione della meringa italiana
– Unire gli albumi con i 40 g di zucchero e mescolare brevemente con le fruste, devono solo schiumare.
– Aggiungere ai 160 g di zucchero, i 40 g di acqua e far bollire, senza mescolare. Portare alla temperatura max di 121°C e poi aggiungere lentamente sempre mescolando, agli albumi. Questa operazione può tranquillamente essere eseguita a mano con una frusta.
– Dopo aver incorporato tutto lo sciroppo, iniziare a montare con le fruste del frullino o nella planetaria aumentando gradualmente la velocità, finché la meringa risulterà tiepida ma allo stesso tempo soda e lucida.
– Si può tranquillamente congelare per future preparazioni.
Sei stata bravissima Sabrina!! La tua meringa è stupenda!! Complimenti per la preparazione! Un bacione 🙂
Grazie Angelica! Anche perché è utile per diverse preparazioni!Ti saluto
che buona la meringa!!