La mia idea di oggi è fare un dolce con arancie non trattate del mio terreno , ci aggiungo del cioccolato fondente perché i loro sapori legano bene , ne viene fuori un dolce delizioso impreziosito dal colore delle arancie

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prendo un tagliere taglio a fettine la mia arancia non trattata,usando anche la buccia è importante che non lo sia

Metto due cucchiai olio di arachide e zucchero grezzo su una teglia 28×2,5

Taglio sgretolando il cioccolato fondente , gratto una buccia di arancia sempre non trattata , appoggio su un piatto e una ciotolina

Su un vassoio alto di vetro preparo l’impasto cominciando con le uova e sale

Comincio a montate e butto dentro lo zucchero di canna

Lo yogurt kefir , potete usare anche uno yogurt bianco naturale

L’olio di semi

Sempre mescolando un’arancia spremuta

L’arancia grattugiata

Dopo aver mescolato per bene tolgo il mixer , prendo una spatola metto il cioccolato fondente sgretolando, comincio a impastare delicatamente dal basso verso l’alto

Aggiungo la farina e la farina di riso

Mescolo per bene sempre delicatamente

Verso l’essenza di arancia con alcool

Quando l’impasto è omogeneo lo verso dentro la teglia dove ho messo l’arancia tagliata a fettine

Metto a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti

Tolgo dal forno aspetto 5 minuti prima di girare

Prendo un piatto di vetro lo giro ed eccolo pronto , Bello gustoso dal sapore agrodolce

Taglio una porzione

Eccola pronta per gustare 🍰

Un video del piatto lo trovate sui miei profili Facebook e Instagram Cucina di Irma ,vi ringrazio per la visita sul mio blog e vi do appuntamento per la prossima ricetta 🫶
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.