La tortiera di pesce stocco e patate è un tipico piatto calabrese che rappresenta un ulteriore e appetitoso modo di gustare lo stoccafisso, ingrediente che si presta ad innumerevoli preparazioni.
Molto semplice da preparare è una pietanza “rustica” e saporita che qui interpreto con qualche piccola variante rispetto alla ricetta originale.
Tortiera di pesce stocco e patate
Ingredienti per quattro persone:
500 g di filetti di pesce stocco (stoccafisso) ammollato
Un kg di patate
Una decina di olive nere
Pangrattato qb
Parmigiano reggiano qb
Prezzemolo qb
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio extravergine
Preparazione:
Prendere le patate, pelare e tagliarle a fette sottili con una mandolina
Far bollire in una pentola abbondante acqua salata, aggiungere le fette di patate e quando l’acqua riprende a bollire lasciarle per cinque minuti circa quindi prelevarle con una paletta forata e farle intiepidire
Nello stesso tegame tuffare lo stoccafisso ammollato e alla ripresa del bollore lasciarlo cucinare per altri cinque minuti quindi scolarlo
Tritare il prezzemolo e versarlo in una ciotola insieme pangrattato
Prendere le olive, snocciolare e tritarle grossolanamente
In una teglia versare un velo d’olio quindi spolverizzare un po’ di pangrattato in modo da ricoprire il fondo quindi disporre le patate facendo un primo strato
Prendere metà dello stocco, spezzettarlo con le mani e ricoprire lo strato di patate
Versargli sopra metà delle olive tritate e parte del pangrattato con il prezzemolo quindi fare una altro strato di patate, un ulteriore strato di stocco, olive e pangrattato e infine l’ultimo strato di patate
Versare il vino bianco e ricoprire la tortiera con il pangrattato rimanente, il parmigiano grattugiato e un filo d’olio
Mettere la teglia nel forno caldo a 180/200 gradi per una trentina di minuti, prelevarla a fine cottura, lasciare riposare per una decina di minuti, porzionare e servire