La tortiera di alici è un tipico piatto della tradizione calabrese e più in generale di molte regioni del sud Italia.
Viene proposta in innumerevoli varianti mantenendo sempre intatta la semplicità delle materie prime derivante dalle sue origini di piatto “povero”.
Io ho voluto preservare la preparazione tradizionale aggiungendo però le patate, ingrediente che si trova sopratutto nelle varie declinazioni della ricetta napoletana. Inoltre non ho utilizzato il parmigiano che alcune volte viene aggiunto per “legare”.
Da questa contaminazione calabro/campana viene fuori la mia tortiera di alici e patate
Tortiera di alici e patate
Ingredienti:
800 g di alici già pulite
3 patate medie
Una decina di pomodorini
Una decina di olive nere
Una manciata di capperi dissalati
uno spicchio di aglio
Un ciuffo di prezzemolo
Pangrattato qb
Olio extravergine
Preparazione:
Tritare finemente il prezzemolo, i capperi dissalati, le olive snocciolate e l’aglio, mettere tutto in recipiente e amalgamare
Infornare le patate con tutta la buccia nel microonde per cinque minuti alla massima potenza (in alternativa si possono bollire per quindici minuti). Le patate non dovranno essere cotte ma solo leggermente “ammorbidite” quindi pelarle, tagliarle a fette sottili con una mandolina e disporne la metà in una teglia velata da un filo d’olio e spolverizzata da un po’ di pangrattato
Salare le patate e ricoprirle col pangrattato, parte dei pomodorini tagliati a quarti e parte del trito di olive, capperi, aglio e prezzemolo
Disporre sopra le patate un primo strati di alici e ricoprirlo con gli stessi ingredienti
Ripetere lo stesso procedimento facendo un ulteriore strato di patate
Per ultimo disporre le alici rimanenti e coprire il tutto con abbondante pangrattato e qualche pezzo di pomodorino
Aggiungere un filo di olio e mettere la tortiera di alici nel forno già caldo a 180 gradi per circa venticinque minuti. Gli ultimi cinque minuti, se serve, accendere il grill in modo da gratinare la parte superiore
Togliere la teglia dal forno, lasciare riposare per dieci minuti, porzionare e servire