Lo stocco con fagioli è una ricetta tradizionale calabrese non molto conosciuta. Solitamente la preparazione prevede due cotture diverse per i fagioli e per lo stocco che vengono uniti solo alla fine appena prima di servirli. Io ho invece fatto cuocere lo stocco insieme ai fagioli utilizzando i pomodorini al posto della passata peraltro in quantità assai minore rispetto al piatto originale. Il risultato è una pietanza ricca e gustosa dove il sapore dei legumi si lega, grazie alla cottura abbinata dei due principali ingredienti, in modo più intenso ed equilibrato al gusto peculiare del pesce stocco.
Stocco con fagioli
Ingredienti per quattro persone:
250 gr di fagioli borlotti secchi
350 gr di filetti di stocco ammollato
Una decina di pomodorini piccadilly
Mezzo bicchiere di vino bianco
Una cipolla rossa
Uno spicchio d’aglio
2 peperoncini
Erba cipollina qb
Olio extravergine
Preparazione:
Lasciare i borlotti a mollo in acqua con una punta di bicarbonato per almeno 12 ore
Sbollentare i pomodorini, sbucciarli e tagliarli a quarti
Spellare lo stocco togliere qualche eventuale spina residua e tagliarlo a pezzi
In un tegame, preferibilmente in coccio o in pietra versare un giro d’olio e far soffriggere per un paio di minuti un battuto fatto con la cipolla, l’aglio ed il peperoncino
Versare i fagioli, i pomodorini, ricoprire d’acqua e fare andare a pentola coperta per un’oretta mescolando di tanto in tanto
Aggiungere quindi il pesce stocco, il vino, se necessario rabboccare l’acqua, regolare di sale e proseguire la cottura a pentola coperta per un’altra mezz’ora
Scoperchiare la pentola e far andare per altri 30 minuti avendo cura di mescolare più frequentemente
Spegnere la fiamma, impiattare e servire con un filo d’olio a crudo e l’erba cipollina fresca tritata