Eccomi di nuovo alle prese con le polpette. Amo prepararle perché sono un piatto semplicissimo da realizzare che dà la possibilità di sbizzarrirsi nella scelta degli ingredienti e delle cotture ottenendo sempre risultati golosi ed apprezzati da tutti (sopratutto da me!)
Questa volta ho preparato le polpette di tacchino e zucchine al forno abbinando, appunto, due alimenti molto leggeri come il tacchino e le zucchine e scegliendo la cottura al forno che consente di evitare la frittura e non utilizzare olio.
Il risultato è stato veramente ottimo: una polpetta morbida, con pochissimi grassi e tanto, tanto gusto!
Polpette di tacchino e zucchine al forno
Ingredienti:
400 g di tacchino tritato
Una zucchina grande
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di emmental grattugiato
70 g di pane raffermo
Un uovo intero ed un tuorlo
Due spicchi d’aglio
Prezzemolo
Pepe nero
Latte qb
Pangrattato qb
Preparazione:
Prendere la zucchina, grattugiarla e metterla in un colino o uno scolapasta a perdere acqua
Tagliare il pane raffermo a fette, disporle in una scodella piena di latte e lasciarle in ammollo
In una ciotola mettere il tacchino, il parmigiano, l’emmental, gli spicchi d’aglio tritati, il pane ben strizzato e iniziare a “lavorare” gli ingredienti con le mani per amalgamarli.
Aggiungere le uova, il prezzemolo, una spolverata di pepe nero e le zucchine, anch’esse ben strizzate continuando ad “impastare”, regolare di sale ed incorporare una quantità di pangrattato sufficiente ad ottenere un impasto morbido ma sodo
Bagnarsi le mani ed iniziare a fare delle palline e disporle in una leccarda ricoperta da un foglio di carta da forno
Mettere le polpette nel forno già caldo a 180 gradi per 25 minuti circa, prelevarle una volta pronte e servirle immediatamente aggiungendo, se si gradisce, un filo d’olio extravergine a crudo