Quanto mi piace la frittata! Ultimamente però sto cercando, per quanto possibile, di evitare i fritti che trovo spesso troppo pesanti e poco digeribili.
Da questa esigenza nasce l’idea della finta frittata di patate e cipolle: ho voluto provare a fare una gustosa frittata… senza friggere nulla e praticamente senza olio!!!
Posso affermare che l’esperimento è perfettamente riuscito, ho preparato una ottima “finta” frittata che nulla ha da invidiare all’originale, anzi…
Finta frittata di patate e cipolle
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
2 patate medie
2 cipolle di Tropea medie
Uno spicchio d’aglio
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Pepe nero qb
Olio extravergine
Preparazione:
Pelare le patate, tagliarle a cubetti e disporle in una teglia assieme allo spicchio d’aglio sbucciato, salare, versare un filo d’olio e mescolare
In un’altra teglia versare le cipolle tagliate a fette piuttosto spesse, regolare di sale e versare un filo d’olio amalgamando bene
Mettere le teglie nel forno caldo a 200 gradi, lasciare quella delle patate per circa 40 minuti e quella delle cipolle per un’ora abbondante mescolando sia le une che le altre a metà cottura
In un recipiente sbattere le uova con il parmigiano, salare e aggiungere una macinata di pepe nero
Riscaldare una padella antiaderente, versare le patate (togliendo l’aglio) e le cipolle, amalgamare e aggiungere le uova sbattute
Cuocere come una normale frittata a fuoco medio-basso in modo da far rassodare le uova senza farle bruciare in qualche punto (senza olio potrebbe succedere dato che il calore e meno omogeneo. Io, nello specifico, utilizzando una padella antiaderente in rame ho dovuto fare meno attenzione in quanto il rame permette una perfetta diffusione del calore) quindi, aiutandosi con un piatto o, essendo incoscienti come me, al salto, girare la finta frittata, completare la cottura dall’altro lato e servire immediatamente