Le caserecce con pesto di zucchine, mandorle e pinoli sono un piatto semplicissimo, leggerissimo, velocissimo e… buonissimo!!! Per la salsa non si cuoce nulla, tutto è “a crudo” zucchine comprese. Basta tostare qualche secondo mandorle e pinoli, lavare bene le verdure, prendere tutti gli ingredienti, metterli nel contenitore del frullatore, frullare un minuto e il gioco è fatto. Si ottiene così una crema delicata e gustosa adatta a preparare primi piatti leggeri ma saporiti. Questo pesto può essere anche usato per condire bruschette, tartine, per antipasti sfiziosi o come base per ricette più elaborate.
Caserecce con pesto di zucchine, mandorle e pinoli
Ingredienti per quattro persone:
280 g di caserecce
200 g di zucchine
15 foglie di basilico
10 foglie di menta
60 g di grana padano
30 g di pinoli
30 g di mandorle
2 alici sott’olio (possono essere sostituite da una manciata di capperi dissalati per una ricetta vegetariana)
Uno spicchio d’aglio
Pepe nero qb
Olio extravergine qb
Preparazione:
Prendere le zucchine, tagliare le estremità, grattugiarle, salarle e metterle in un colino a perdere acqua.
Scaldare la padella e quando è a temperatura aggiungere le mandorle e tostarle
Fare la stessa operazione con i pinoli
Lavare ed asciugare le foglie di basilico e di menta
Mettere nel mixer il basilico, la menta, le mandorle, i pinoli, il grana, l’aglio, le alici, un po’ d’olio ed iniziare a frullare a “strappi” in modo da non riscaldare le lame
Aggiungere le zucchine grattugiate, altro olio e continuare a frullare
La crema dovrà risultare perfettamente amalgamata ma un po’ “grossolana”
Tuffare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla, condirla col pesto, impiattarla, aggiungere il pepe nero macinato al momento e servire.