La calamarata con crema di zucca, senape e cozze è un primo dagli abbinamenti insoliti ma saporiti ed equilibrati. L’amarostico della birra contrasta l’eccessiva dolcezza della zucca e delle cipolle di Tropea aiutato anche dalle olive, i capperi e da un tocco di senape che rende ancor più particolare il tutto. Le cozze infine completano questo mix inconsueto ma assolutamente da assaporare.
Calamarata con crema di zucca, senape e cozze
Ingredienti per quattro persone:
320 g di calamarata
500 g di zucca pulita
250 g di cozze sgusciate
5/6 olive snocciolate
Una manciata di capperi dissalati
Una cipolla di Tropea piccola
Due spicchi d’aglio
Due cucchiaini di senape
Una bottiglia di birra da 33 cl
Mezzo bicchiere di vino bianco
Prezzemolo qb
Olio extravergine
Preparazione:
In una padella capiente versare un giro d’olio, portarlo a temperatura ed aggiungere la cipolla affettata finemente, i capperi, le olive e lo spicchio d’aglio schiacciato nello spremiaglio
Quando la cipolla appassisce aggiungere la zucca tagliata a tocchi, fare soffriggere un paio di minuti quindi versare la birra, la senape e regolare di sale
Fare sfumare a fuoco basso fino a quando la zucca non si disfa divenendo una sorta di crema piuttosto densa (se serve aggiungere un po’ d’acqua durante la cottura)
In un’altra padella versare un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero, portare a temperatura ed aggiungere le cozze ed il vino
Regolare di sale e fare sfumare il vino a fuoco basso
Aggiungere le cozze con il loro sughetto nella padella con la crema di zucca ed amalgamare
Scolare la calamarata al dente, versarla nella padella con la zucca e le cozze insieme a due cucchiai di acqua di cottura e saltare il tutto per un paio di minuti in modo che la pasta si amalgami bene al condimento
Servire aggiungendo direttamente su ogni piatto una manciata di prezzemolo tritato ed un filo d’olio a crudo