Avevo preparato il pesce stocco al forno con le patate (la ricetta la potete leggere qui) e me ne è rimasto qualche pezzo. Niente di meglio che far “rivivere” questa gustosa pietanza utilizzandola come base per un saporito piatto di pasta.
Ecco come nascono i miei bigoli allo stocco.
In questa ricetta vi spiego anche come preparare facilmente lo stocco al forno (una versione molto semplice da fare appositamente per realizzare questo piatto) ove non siate fortunati come me ritrovandovelo bello e pronto.
Bigoli allo stocco – cucinare con gli avanzi
Ingredienti per quattro persone:
500 g di bigoli (pasta fresca)
200 g di pesce stocco al forno
Una decina di olive
Una decina pomodorini
3 alici sott’olio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Un cipollotto
Una manciata di capperi dissalati
Prezzemolo qb
Peperoncino fresco qb
Olio extravergine
Preparazione:
Se non vi è avanzato il pesce stocco come è successo a me potete prepararlo facilmente mettendo i pezzi di stocco in una teglia dove avrete versato un po’ di vino bianco e dell’olio
Salate e posizionate la teglia nel forno a 200 gradi per una cinquantina di minuti, a metà cottura coprite la teglia con la carta d’alluminio per non far seccare troppo lo stocco
A fine cottura lasciate intiepidire lo stocco quindi prelevatelo e sminuzzatelo, lasciando da parte il liquido di cottura
In una padella versate un giro d’olio fate sciogliere le alici e soffriggete il cipollotto sino a quando non appassisce
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive spezzettate, i capperi dissalati e saltate per un paio di minuti
Aggiungete quindi il pesce stocco sminuzzato, soffriggetelo per un minuto e versate il liquido di cottura lasciato precedentemente da parte
Fate evaporare e sfumate con il vino
Fate andare a fuoco dolce per dieci minuti quindi versate nella padella i bigoli scolati al dente con un due cucchiai di acqua di cottura
Saltate il tutto per un paio di minuti in modo da amalgamare bene il condimento alla pasta, impiattate e servite immediatamente