Gli involtini di pollo in padella farciti è una ricetta facile e veloce, perfetta per tutte le occasioni, Semplici da realizzare, prevedono che le fettine di petto di pollo, vengano farcite con pesto, prosciutto cotto e scamorza; arrotolate a mo’ di involtino e sigillate con gli stecchini poi vengono poi cotti in padella con un fondo di aglio e olio. Il risultato è un secondo piatto cremoso succulento e dal successo assicurato!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 391,41 (Kcal)
- Carboidrati 5,64 (g) di cui Zuccheri 1,02 (g)
- Proteine 40,20 (g)
- Grassi 22,92 (g) di cui saturi 1,55 (g)di cui insaturi 3,51 (g)
- Fibre 0,81 (g)
- Sodio 184,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Adagiate le fettine di petto di pollo su di un tagliere, se fossero troppo spesse appiattitele con il batti carne.
Farcite ogni fetta con del pesto al pistacchio, con le fette di prosciutto cotto, e con un pezzettino di scamorza quindi arrotolate e chiudete bene con gli stecchini. Condite con un filo di olio e cospargete ogni involtino di pangrattato.
In una padella, versate un filo d’olio, fate rosolare l’aglio e adagiatevi gli involtini, Fate rosolare gli involtini a fuoco vivo.
Sfumate con il vino e fate evaporare, verso fine cottura aggiungete 2 cucchiai di philadelphia.
Conservazione
Gli INVOLTINI DI POLLO IN PADELLA FARCITI si possono conservare in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico fino a due giorni.
Variazioni
Al posto del prosciutto cotto potete mettere speck e se non vi piace il formaggio potete tranquilla mente non metterlo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.