La crostata con crema pasticcera e ciliegie è un dessert delizioso, perfetto per la colazione piuttosto che per la merenda.
Ricetta facile da fare in casa, la frolla al burro e profumata e fragrante, l’interno e un esplosione di gusto, crema profumata al limone e le ciliege completa quello che è un dolce pazzesco!!
Forse vi possono interessare ricette di crostate:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Ingredienti per la frolla al burro
Ingredienti
- Energia 614,18 (Kcal)
- Carboidrati 88,34 (g) di cui Zuccheri 46,29 (g)
- Proteine 9,82 (g)
- Grassi 26,76 (g) di cui saturi 16,75 (g)di cui insaturi 9,62 (g)
- Fibre 1,67 (g)
- Sodio 15,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione della crema pasticcera
In una terrina sbattere energicamente con la frusta i tuorli con lo zucchero, di seguito aggiungete la farina e continuate a mescolare. Proseguite versando il latte aromatizzato con la scorza di limone ben caldo e mescolate ancora.
Prendete ora la ciotola e con l’aiuto di un colino versatelo in una pentola d’acciaio insieme alla scorza di limone e iniziate la cottura a fuoco lento.
Mescolare con la frusta in modo da evitare possibili grumi fino a che non si rapprende.
La vostra crema è pronta, ora trasferitela in una ciotola spolverizzatela con zucchero a velo facendola raffreddare.
Preparazione della frolla
In una terrina mettete la farina lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Unite le uova e il burro ed iniziate a impastare con le mani, Impastiamo con le mano fino ad ottenere ben amalgamato.
Dividete il composto a metà, e stendete due dischi con l’aiuto di un mattarello.
Farcitura
Con la prima sfoglia ricoprite uno stampo da crostata da cm 22 imburrata ed infarinata, dopodiché farcite con la crema pasticcera e le ciliege denocciolate.
Con la frolla avanzata fate le tipiche losanghe e di seguito fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Conservazione
La crostata con crema pasticcera e ciliegie si può conservare in frigorifero fino a 3 giorni.
Dosi variate per porzioni