Oggi vi propongo la CIAMBELLA DELLE FESTE! Perfetta per la tavola di Natale, l’impasto ha un sapore paradisiaco! Soffice e saporita, un’intreccio goloso, oltre che bello da vedere. Provatela al più presto, vi farà fare un figurone, garantisco!
Per realizzarla ho utilizzato tutti ingredienti semplici, come: farina, lievito, uova e burro. Per impreziosirla ho utilizzato i prodotti di ottima qualità, PANEANGELI come sempre, sinonimo di garanzia e di riuscita della ricetta.
Ho anche inserito le foto passo passo per farvi vedere come si realizza, credetemi è più semplice di quel che sembra!
Sponsorizzato da Paneangeli

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 12 porzioni
Ingredienti primo impasto
- 200 gfarina Manitoba
- 30 gzucchero
- 140 gacqua (tiepida)
Ingredienti secondo impasto
- 200 gfarina 0
- 110 gburro (morbido)
- 170 gfarina Manitoba
- 100 gzucchero
- 2uova
- q.b.scorza di limone
- 40 glatte
Ingredienti per la farcia
- 150 gconfettura di amarene
- 30 gcacao amaro in polvere
- 50 gmandorle
- 20 gnocciole
- 40 gzucchero
Ingredienti per la glassa
- 2 cucchiaiacqua (calda)
- 3 goccelimone
Ingredienti per decorare
Come fare la Ciambella delle Feste
Primo impasto
In una terrina capiente, mettete il lievito, la farina e lo zucchero, versate l’acqua e mescolate bene. Coprite con pellicola e fatelo riposare 15 minuti nel forno spento con la sola lucina accesa.
Secondo impasto
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la terrina, versate il latte e le uova mescolandoli al primo impasto, aggiungete anche le farine ed il burro a fiocchetti, infine, unite un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiato. Nel mio caso ho utilizzato l’impastatrice, ma è possibile farlo anche a mano. Proseguite la lievitazione del composto per 2 ore nel forno spento con la lucina accesa.
Per la farcia
Per realizzare la farcia, versate in una terrina tutti gli ingredienti più le mandorle tritate grossolanamente, quindi mescolate bene e mettete da parte. Nel frattempo, trascorso il riposo dell’impasto, stendete due rettangoli, quindi spennellateli con pochissimo burro fuso.
Quindi farcite con la farcia preparata, arrotolate i due rettangoli e sigillate bene i bordi. Sovrapponete i due capi ed arrotolateli formando un’intreccio, dopodiché trasferitela in uno stampo a ciambella. Lasciate lievitare un’ora nel forno spento con la lucina accesa.
Trascorso il tempo di riposo spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, preriscaldate il forno a 180°C ed infornate per 40 minuti con la modalità statica. Al termine, sfornatela e fatela intiepidire.
Per la glassa
Versate lo zucchero in una terrina, unite l’acqua calda un po’ alla volta e mescolate finché non otterrete una crema liscia e senza grumi. Decorate con la glassa preparata e le ciliegine candite.