L’ ANGELICA DI NATALE ALLA CANNELLA E CIOCCOLATO è un soffice lievitato facile e goloso! Dopo la realizzazione dell’angelica salata ho deciso di preparare una versione dolcissima Natalizia, perfetta per imbandire la tavola di Dicembre!
RICETTE di NATALE CONSIGLIATE DALLA VOSTRA CHICCA: LINGUINE CON GAMBERONI E BURRATA, Cestini di grana con salmone e rucola, Riccio di pandoro farcito

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il lievitino
- 150 gfarina Manitoba
- 7 glievito di birra secco
- 80 glatte
- 1 cucchiainozucchero
ingredienti per l’impasto
- 150 glatte
- 1scorza d’arancia
- 120 gburro
- 3tuorli
- 90 gzucchero
- 2 pizzichisale
- 400 gfarina Manitoba (in alternativa la 0)
Ingredienti per il ripieno
- 100 ggocce di cioccolato
- 50 gburro
- q.b.cannella in polvere
Ingredienti per decorare
- 20 gmandorle in scaglie
- q.b.miele
Preparazione del lievitino:
sciogliete il lievito secco nell’acqua e zucchero, poi aggiungete la farina, mescolate bene fino a formare un impasto, coprite con pellicola e fate lievitare 30 minuti nel forno spento con la lucina accesa.
Preparazione dell’impasto:
Nel frattempo, occupatevi dell’impasto, mettete i tuorli in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e mescolate.
In seguito aggiungete un po’ di latte e un po’ di farina, alternandoli tra di loro e impastando fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Aggiungete anche il burro morbido tagliato a pezzi.Poi versate il sale e il lievitino preparato in precedenza, traferite il tutto nella spianatoia infarinata.
Impastate ancora fino a formare un panetto morbido, poi fatelo lievitare nella ciotola per circa 3 ore sempre nel forno spento con la lucina accesa.
Trascorso il tempo di riposo stendete con il mattarello l’impasto accuratamente, ottenendo uno spessore molto sottile di circa 3/4 mm, formando un rettangolo.Spennellate la superficie con il burro fuso, spolverizzate con la cannella e le gocce di cioccolato.
Quindi arrotolate stretto partendo dal lato più lungo. Al termine otterrete un salsicciotto.Con un coltello a lama liscia grande effettuate un taglio dal verso della lunghezza, partendo con la punta della lama a 3-4 cm dall’inizio del cilindro. Al termine, ricavate due metà che dovranno essere intrecciate tra di loro, avendo cura di sigillare i due lembi.
A questo punto sollevate delicatamente la ghirlanda e disponetela a forma di cerchio in una teglia ricoperta da carta forno.
Lasciate lievitare la ghirlanda ancora per circa 20 minuti al caldo.
Cottura:
Quindi cuocete in forno statico a 180°C per circa 30 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire poi spennellatela con il miele sciolto e decorate con mandorle a lamelle.
Conservazione
L’ ANGELICA DI NATALE ALLA CANNELLA E CIOCCOLATO si conserva sotto una campana per dolci per 2 giorni. si può congelare.