Per Natale mi sono fatta regalare il nuovo libro di Alessandro Borghese (#adv). Lo adoro!!! Ho subito voluto provare una sua ricetta: gli spaghetti al vino rosso e parmigiano.
Cuocere la pasta con il vino può sembrare una novità, ma nei risotti è un procedimento molto usato… chi non ha mai preparato un semplice risotto al vino bianco, oppure un risotto al Barolo? L’idea di fondo è la stessa. Siete curiosi di provarli anche voi?

- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti – Spaghetti al vino rosso e Parmigiano (Alessandro Borghese)
- 400 gspaghetti
- 500 mlvino rosso
- 100 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
In una pentola, mettere a bollire l’acqua per la pasta. In una padella capiente, mettere il vino e farlo bollire qualche minuto.
Quando l’acqua bolle, salare e versare gli spaghetti. Cuocerli finché non si saranno ammorbiditi e poi trasferirli nella padella con il vino. Eventualmente aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
Proseguire la cottura fino a quando gli spaghetti non saranno al dente, quindi spegnere il fuoco e versare sulla pasta un filo d’olio. Mescolare, poi aggiungere il parmigiano grattugiato e mantecare. Pepare e servire subito!
Seguitemi anche su Facebook: Alice nella cucina delle meraviglie
...e su Pinterest, basta cliccare qui.