Avrete già notato che ogni tanto mi piace sperimentare piatti vegani, come oggi: ecco il risotto ai ciudit (risotto ai funghi chiodini)!
Ciudit è il nome in dialetto di questi funghi, si pronuncia ciudìt.
Veganizzare un risotto è un gioco da ragazzi: fondamentalmente bisogna solo sostituire il burro con dell’olio extravergine d’oliva e il brodo di carne con quello vegetale (o con dell’acqua!). Nulla vieta di utilizzare il burro, il brodo di carne e il formaggio grattugiato per questa ricetta.
Non so voi, ma io ho una pentola che uso solo per fare il risotto: è la casseruola in acciaio di Lagostina (link affiliato Amazon).

- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti – RIsotto ai ciudit (Risotto ai funghi chiodini)
- 350 griso (Carnaroli)
- 500 gfunghi chiodini
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1cipolla
- q.b.brodo vegetale
- q.b.trito di aromi (sedano, basilico, salvia)
Preparazione
Per prima cosa bisogna pulire i funghi e farli bollire. I funghi chiodini, infatti, non possono essere mangiati crudi – sono tossici!
Fare bollire i funghi chiodini in abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Si formerà una schiumetta in superficie: bisogna toglierla a mano a mano che si forma.
Quando i funghi saranno cotti e puliti, tagliarli grossolanamente e saltarli qualche minuto in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio.
Dopodiché, eliminare l’aglio e frullare i funghi con il minipimer.
Preparare un soffritto con olio e cipolla, aggiungere il riso e fare tostare.
Aggiungere quindi il brodo vegetale caldo e i funghi frullati.
Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungere il trito di aromi.
Servire il risotto molto caldo.
Seguitemi anche su Facebook: Alice nella cucina delle meraviglie
...e su Pinterest, basta cliccare qui.