La ricetta del plumcake pere e cioccolato l’ho presa da qui e l’ho rielaborata secondo i miei gusti. La particolarità di questa ricetta è che, dovendo montare benissimo le uova, non è necessario aggiungere il lievito. Il metodo per preparare questo plumcake sarebbe quello dei 4/4, ovvero: si pesano le uova e poi la quantità degli altri ingredienti deve essere pari al loro peso. Ma io ho modificato qualcosina…
P.S.: naturalmente le gocce di cioccolato sono quelle fatte da me 🙂 la ricetta per farle la trovate qui.
Ingredienti:
5 uova (per me 365 g)
meno di 1/2 dose di zucchero Eridania Classico (per me 150 g)
1 pizzico di sale
farina (per me 365 g)
meno di 1/2 dose di burro (per me 130 g) + 1 pera frullata (per me 235 g)
1 pera
gocce di cioccolato q.b.
1/2 pera per decorare
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per circa 15-20 minuti.
Sciogliere il burro e frullare una pera. Aggiungerli, poco alla volta, al composto montato.
Unire, un cucchiaio alla volta, la farina setacciata.
Aggiungere le gocce di cioccolato e una pera tagliata a pezzettini piccoli.
Trasferire il composto in uno stampo da plumcake e decorarlo con mezza pera tagliata a fette e con gocce di cioccolato a piacere.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
Seguitemi anche su Facebook: Alice nella cucina delle meraviglie
...e su Pinterest, basta cliccare qui.
Meravigliosa!!!!! Che colazione….. per che ora arrivo? ^_^
Ahahah quando vuoiii! 😀
ciao alice piacere di conoscerti, grazie della visita alla mia pagina FB.
ma questo e’ un super plumcake!!
me ne prenderei volentieri una fetta, che buono!!
baci buona giornata 🙂
Ciao, piacere! 🙂 sono contenta che ti piaccia! Buona giornata anche a te 🙂
il plumcake è un dolce che mangerei giorno e notte!!troppo buono e con le pere poi…..tu mi vuoi morta!!!:-)
Io di solito non li faccio mai i plumcake, ma questo è davvero godurioso :3