Vi propongo dei dolcetti golosi, fantastici per la colazione e per partire belli carichi al mattino! Oggi nevica e mangiarli belli caldi sarebbe l’ideale 🙂 questa ricetta l’ho chiamata ‘Nutella in gabbia’, l’originale l’ho presa qui… assistita dalla mia validissima aiutante Silvia, abbiamo svuotato un vasetto di Nutella che girava per casa da un po’ di giorni e di cui non sapevamo che farcene 😉 abbiamo quindi preso l’ispirazione dalla ricetta di quel blog e ci siamo date da fare!
Se non siete amanti della Nutella, potete provare la versione alla marmellata.
Ecco gli ingredienti per circa 9 panini (noi abbiamo raddoppiato le dosi e ce ne sono venuti 17, alcuni giganti e alcuni piccolini ;)).
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti – Nutella in gabbia
- 280 gfarina 0
- 60 gburro (fuso)
- 1uovo
- 40 gzucchero
- 125 mllatte (tiepido)
- 25 glievito di birra fresco
- q.b.Nutella® (per farcire)
- q.b.latte (per decorare)
- q.b.zucchero (per decorare)
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Mettere la farina in una ciotola, versare al centro il composto di latte e lievito, l’uovo, lo zucchero e il burro fuso. Lavorare la pasta fino ad ottenere un impasto morbido, ma leggermente appiccicoso.
Lasciare lievitare per 30 minuti.
Stendere la pasta e ritagliare tanti rettangolini. Su ogni metà di impasto spalmare un po’ di Nutella. Sull’altra metà fare dei taglietti (come delle ‘frange’) e richiuderli sopra la Nutella.
Lasciare lievitare altri 30 minuti.
Se necessario, fare pressione sulle frange di modo che durante la cottura il panino non si apra.
Spennellare i panini con latte e zucchero e cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
Mangiare inzuppati nel latte… buona colazione a tutti!!!
Seguitemi anche su Facebook: Alice nella cucina delle meraviglie
...e su Pinterest, basta cliccare qui.
ahahah nutella in gabbia,carina…..e buonissimi!!!io li fo con la pasta sfoglia,giusto per rimanere leggeri!!!!!!!!!!!!!!!!bravissima
Grazie mille Cristina! Sei sempre gentile 🙂 io la pasta sfoglia non la so fare e mi piace impastare con le mani, credo che anche se sapessi farla avrei usato lo stesso la pasta lievitata, così posto pasticciare con le mani siii 😉
Per la colazione devono essere davvero ottimi, credo che proverò a farli! 🙂 anche se col rigido clima del mio appartamento torinese le cose non lievitano ma questi non devono proprio raddoppiare o triplicare quindi si può provare! xP
Metti la pasta a lievitare nel forno spento, magari fa comunque freddo ma non ci sono correnti e riesce a lievitare meglio!
Si possono congelare? mai provato? (per casa mia anche la dose base è un po’ troppa..) GRAZIE, sembrano eccezionali!
Non ho mai provato a congelare… qui è sparito tutto nel giro di un attimo 😉 prova a dimezzare le dosi, usando un uovo e la metà degli altri ingredienti! Poi fammi sapere come ti sono venuti!
mm…supergolosi…un attentato per chi è a dieta come me! Ma appena finisce la “tortura” li proverò subito! 😉
Puoi provare a farli con la marmellata! Così sono meno calorici… e se li mangi a colazione bruci tutto 😉 ho messo la ricetta, si chiamano ‘Saccottini alla marmellata’ 🙂
BUONISSIMI!!! io li ho farciti metà con marmellata e altri con miele sono ottimi
Sono contenta che tu li abbia provati e che ti siano piaciuti! 🙂
Alice, quando torni ne esigo uno 😀
Ahahah va bene 😀 sarà fatto!
non vedo l’ora di provare questa ricetta!!! grazie!!
se qualcuno li ha congelati vorrei sapere com’è il risultato..interessa anche a me,perchè non ho molto tempo,e vorrei averli già pronti!!
Purtroppo non posso darti consigli per congelarli, però spero tu riesca a provarla presto e spero che ti piacerà!!! 🙂
Che belli!!!! il nome è davvero originale, complimenti! li proverò!!! ciao!!
Grazie 🙂 sono belli, buoni e facili da fare!
Io proverò a farli con la pasta frolla, sono più brevi come procedimento comunque complimenti sono bellissimi.
Grazie per i complimenti 😀 fammi sapere come ti vengono!
ciao bellissima idea sono come quelle del bar ideali per fare colazione insieme ad una tazza da cappuccino!!!
A colazione danno una carica che ti fa tirare tranquillamente fino all’ora di pranzo! 🙂 provale!
mamma mia questo è un vero spettacolo!!!
Una vera bomba… 😉 se provi a farlo dimmi come ti viene!
mmmmm buonissimi!!!
Uno tira l’altro 😉
Oggi nn ho fatto niente di buono…niente ospiti…mi accontento della tua nutella in gabbia….brava!
E’ un buon accontentarsi 😉
Ciao,
volevo sapere se posso prepararli la sera, ma cuocerli il mattino successivo!
la seconda lievitazione la lascio fare tutta notta nel forno spento oppure è meglio lasciarli in frigo, dopo la mezz’pra di lievitazione??
Grazie e complimenti per la bell’idea! 😉
Puoi diminuire la dose di lievito e lasciare lievitare l’impasto tutta la notte nel forno spento… 🙂 però secondo me è meglio fare la seconda lievitazione alla mattina, se no mi sa che i panini diventano troppo grandi!
Possiamo vivere senza la poesia, la musica e l’arte; possiamo vivere senza la coscienza, e vivere senza cuore; possiamo vivere senza amici; possiamo vivere senza libri; ma la gente civilizzata non può vivere senza cuochi.
Owen Meredith
Vero! 😉