Maultaschen in brodo. Ma prima di tutto, cosa sono? I Maultaschen sono dei ravioli giganti tipici della Svevia (non SveZia 😉 la Svevia è una regione della Germania). Questi ravioloni si comprano già pronti al supermercato e si possono preparare in brodo o in padella. Il ripieno di questi ravioli è un misto di carne di maiale e di manzo e di alcune spezie.
Con questo freddo sono l’ideale. Qui un giorno piove e l’altro pure… fa freddo, e quindi in qualche modo bisogna scaldarsi.
Ingredienti per 1 persona:
3 Maultaschen
600 ml brodo di carne
Procedimento:
Preparare il brodo di carne (io uso l’estratto di carne). Sulla confezione c’è scritto che servono 200 ml di brodo per ogni raviolo che si vuole cuocere. Quando il brodo bolle, versare i Maultaschen.
Lasciare cuocere i ravioli per 7-8 minuti, servire caldissimi.
Io ho completato il tutto con una grattatina di grana!
Seguitemi anche su Facebook: Alice nella cucina delle meraviglie
...e su Pinterest, basta cliccare qui.
caspita ma sono gigantosi proprio!!!!si si mi piacciono molto….anche in brodo!!!
Sì, sono enormi!
Ma che grana! Si usa la cipolla unta e resa croccante (secca) in forno e la si aggiunge nel proprio piatto facendola rinvenire nel brodo poco prima di mangiarlo.
Ho specificato che io ho messo il grana. Non ho mica detto che la ricetta tradizionale è con il grana… un po’ di libertà in cucina, no?
Certo, poi però non scandalizziamoci per la carbonara francese e la pizza americana.
in foto uguali uguali a quelli del LIDL
Non erano del LIDL, probabilmente di REWE… ma a parte questo, sono più o meno tutti uguali e nell’articolo c’è scritto che si comprano al supermercato 😉