Non ho la certezza che questa sia veramente una focaccia alsaziana, ma la rivista da cui ho preso questa ricetta la chiamava così e quindi ho lasciato questo nome. Leggendo il titolo a me era venuta subito in mente la Flammkuchen, che è una specie di ‘pizza’ originaria, per l’appunto, dell’Alsazia (e di altre regioni della Germania)… però l’impasto è proprio diverso. Questa focaccia è farcita con formaggio quark, speck, pere e mandorle a lamelle. Un insieme di gusti molto particolari!
Io ho creato un impasto semi-integrale, ma volendo si può usare anche solo la farina bianca.
Focaccia alsaziana
Ingredienti per 2 focacce:
120 g farina integrale
280 g farina
200 ml acqua
25 g lievito di birra fresco
4 g zucchero
5 g sale
Ingredienti per la farcitura:
250 g formaggio quark
1 uovo
6 fette di speck
2 pere
mandorle a lamelle q.b. (oppure nocciole)
Procedimento:
Preparare l’impasto mescolando bene tutti gli ingredienti e impastando fino ad ottenere una palla di impasto liscia. Lasciare lievitare per un paio d’ore.
Riprendere l’impasto, dividerlo in due e stenderlo. Lasciare lievitare ancora una mezz’oretta.
Mettere le teglie (vuote) in forno e preriscaldarlo a 180°. Nel frattempo preparare la farcitura: mescolare il quark con l’uovo, quindi spalmarlo sulla superficie della focaccia, lasciando i bordi liberi. Ricoprire con speck tagliato a striscioline, la pera a dadini e le mandorle.
Quando il forno sarà caldo, trasferire le focacce sulle teglie e cuocere a 180° per circa 15 minuti.
Servire calde!
Seguitemi anche su Facebook: Alice nella cucina delle meraviglie
...e su Pinterest, basta cliccare qui.
Ammazzalo, questa c’ha scritto “sono tedesca” in fronte!! XD peccato per le pere…. XPXP
Ahahah 😀 dovresti provarla cmq, dato che c’è anche lo speck 😉 e le pere ci stanno da dio! 😀