Con questo freddo ci vuole proprio una bella zuppa di cavolo nero. Un confortfood tipico toscano, dove in inverno il cavolo nero è il re delle nostre tavole. Se amate il cavolo nero provate anche questa farinata
Ingredienti:
- 400 gr cavolo nero
- 150 gr cannellini secchi
- 2 patate
- 1 cipolla
- Olio e.v.o.
- 1/2 costa di sedano
- 1 ciuffo prezzemolo
- 1/2 carota
- 1 rametto di timo
- 2 cucchiai di conserva di pomodoro
- 4 fette di pane toscano
- Sale
Mettere a bagno i fagioli in acqua tiepida per 12 ore. Per praticità possiamo utilizzare i fagioli in scatola. Pulire il cavolo e tagliare le foglie a listarelle. Pelare le patate e tagliarle a dadini. In un tegame, meglio se di coccio, far appassire con cinque cucchiai di olio mezza cipolla , il sedano , la carota e le foglie di prezzemolo tutto finemente tritato. Unire le foglie di timo, i fagioli (se utilizziamo quelli in scatola li aggiungiamo quasi a fine cottura) e le foglie di cavolo. In un tegame a parte, soffriggere la restante cipolla con un bel goccio di olio. Unire quindi la conserva di pomodoro. Cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Unirla al tegame con le verdure. Aggiungere abbondante acqua tiepida (circa 2 litri) e cuocere per circa 2 ore. Aggiustare di sale. Accompagnare con un bel goccio di olio e del pane toscano raffermo.