La panina gialla è un pane arricchito tipico della provincia di Arezzo. E’ preparato con uvetta e zafferano e insieme alla panina unta viene servito la mattina di Pasqua per accompagnare le uova benedette.
- Preparazione: 30 minuti + la lievitazione Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 panine
Ingredienti
-
500 g Farina 0
-
15 g Lievito di birra fresco
-
80 ml Olio extravergine d'oliva
-
1 bustina Zafferano
-
250 g Uva passa
-
60 g Zucchero
-
1 cucchiaino Sale
Preparazione
-
Panina Gialla
In una ciotola amalgamare la farina con lo zucchero. Aggiungere il lievito e poi lo zafferano sciolto in poca acqua. Incorporare bene all’impasto anche l’olio, il sale e l’uvetta e amalgamare aiutandosi con una forchetta. Aggiungere a poco a poco altra acqua e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formare un panetto e far lievitare coperto per circa 2 ore. Trascorso il tempo di lievitazione formare due pani e lasciare lievitare coperti su una teglia rivestita di cartaforno per altre 2 ore. Cuocere le panine per circa 30 minuti a 180°. Per creare vapore possiamo mettere dentro al forno una ciotolina con acqua. Lasciare raffreddare prima di servire
Note
Per altre ricette seguimi su Facebook