L’impepata di cozze è un piatto tipico della campania ma è diffuso in tutta Italia. Può essere servita come primo piatto o come antipasto. Io l’adoro! Quando vado al raduno Porsche a Porto San Giorgio facciamo sempre l’aperitivo al porto dove il mitico “Cozzaro Nero” ci prepara le sue cozze preparate ogni volta in un modo diverso, ma sempre divine. Questa è una versione rivisitata della sua mitica impepata
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
2 kg Cozze
-
1/2 bicchieri Olio extravergine d'oliva
-
3 spicchi Aglio
-
q.b. Pepe (abbondante!)
-
1 cipolla
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. fette di Pane tostato
Preparazione
-
Impepata di Cozze
Pulire bene le cozze ed eliminare il bisso (la “barbetta” che fuoriesce dal guscio). Sciacquare bene le cozze sotto l’acqua. In un ampio tegame scaldare l’olio con l’aglio e la cipolla tagliata a pezzi. Quando sono un poco rosolate aggiungere le cozze. Aggiungere anche alcuni rametti di rosmarino. Coprire il tegame con un coperchio e far cuocere per qualche minuto a fuoco vivace fino a quando le cozze non si saranno aperte. Nel frattempo tostare delle fette di pane casareccio. Servire l’impepata di cozze calda e accompagnata dalle fette di pane.
Note
Seguimi su facebook