Farinata di Ceci

La Farinata di Ceci è un piatto tipico della Liguria ma è molto diffuso in Toscana. Semplice e deliziosa la possiamo servire come un finger food appetitoso.

  • Preparazione: 15 ( più il riposo di circa 1 ora) Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 250 g Farina di ceci
  • 700 ml Acqua (circa)
  • q.b. Sale
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • Rosmarino
  • Pepe

Preparazione

  1. Farinata di Ceci

    In una ciotola capiente mettere la farina e aggiungere a poco a poco l’acqua mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Aggiustare di sale e aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Aggiungere un rametto di rosmarino e far riposare l’impasto per circa un’ora controllando ogni tanto l’impasto per togliere con una schiumarola la schiuma tipica dei ceci che si forma. Trascorso il tempo di riposo togliere il rametto di rosmarino e mescolare. Mettere l’impasto in una teglia bassa ben unta di olio e cuocere in forno a 250°C per circa 20 minuti. Sfornare, aggiungere il pepe e servire calda.

Note

La possiamo conservare in frigo per circa 2 giorni. Scaldarla prima di servire

Seguimi su facebook,

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Precedente Carbone Successivo Risotto con Topinambur e Gorgonzola

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.