Pasta con pomodorini e raspadura.
Conoscete la raspadura? E’ un termine dialettale tipico lodigiano, con origini molto antiche. La tradizione racconta che la nascita della Raspadura risale ai tempi in cui le prime forme di grana lodigiano non perfettamente stagionate venivano fatte raschiare dal padrone. La parte raschiata da queste forme diventava quindi il pegno per contadini. Nata quindi come piatto povero, la Raspadura viene in seguito rivalutata grazie alle sue caratteristiche eccellenti, fino a diventare la protagonista di piatti ricchi e ricercati.
Grazie alla collaborazione con Bella Lodi ho assaggiato la raspadura e l’ho utilizzata per preparare un primo piatto tanto semplice quanto delizioso!
INGREDIENTI PER PASTA CON POMODORINI E RASPADURA (per 4 persone):
– 360 grammi di pasta
– 500 grammi di pomodorini ciliegino
– mezza cipolla
– mezzo peperoncino
– 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– sale
– raspadura Bella Lodi q.b.
PREPARAZIONE PASTA CON POMODORINI E RASPADURA:
Affettare finemente la cipolla e farla rosolare in padella insieme all’olio; unire il peperoncino ed i pomodorini tagliati a metà. Regolare di sale e far cuocere a fuoco alto per 15 minuti.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata; scolarla e farla saltare in padella insieme al condimento.
Mettere nei piatti e insaporire con la raspadura.