SPAGHETTI BROCCOLI E SALSICCIA
Con l’arrivo dell’autunno si cominciano a preparare piatti più energetici e nutrienti, gli spaghetti broccoli e salsiccia sono uno di questi. In grande abbondanza, questi prodotti li troviamo numerosi durante il corso di tutto l’anno. Di facile preparazione uniscono la carne e le verdure in un unico piatto. Gli spaghetti broccoli e salsiccia sono quindi un primo piatto che fa anche da secondo e diventa quindi un classico piatto unico. Amo molto tutti e due i prodotti, non manco di prepararli spesso. Facili da preparare gli spaghetti broccoli e salsiccia piacciono a tutti grandi e piccoli. Andiamo quindi a vedere come preparare questo piatto carico di energia.
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 516,41 (Kcal)
- Carboidrati 38,12 (g) di cui Zuccheri 3,19 (g)
- Proteine 21,62 (g)
- Grassi 31,44 (g) di cui saturi 3,00 (g)di cui insaturi 0,50 (g)
- Fibre 4,05 (g)
- Sodio 1.813,38 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 370 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Sgraniamo la salsiccia e facciamola saltare in un tegame senza aggiungere olio



Pulire il broccolo, tagliarlo a rosette e metterlo a cuocere nella pentola con l’acqua per la pasta.



Mettiamo quindi a lessare anche gli spaghetti insieme ai broccoli e nel tegame mentre la pasta cuoce mettiamo a scaldare l’olio extravergine di oliva e facciamo stufare la cipolla e aggiungiamo anche il peperoncino.



Uniamo la salsiccia e mescoliamo per bene, quindi travasiamo gli spaghetti e aggiungiamo acqua di cottura.



Il piatto è pronto……buon appetito
ALTRI PIATTI CON I BROCCOLI
RIGATONI BROCCOLI E ACCIUGHE
SPAGHETTI CON CREMA DI BROCCOLI E COZZE
CHI SONO
POMPEO ZOLLO
NOTE
Se la mia ricetta ti è piaciuta o se comunque vuoi seguirmi anche sul tuo cellulare, abilita le notifiche push cliccando sul modulo in alto a destra che troverai nella ricetta. Condividi la mia ricetta sul tuo profilo, invita gli amici a visitare il mio blog. Per restare aggiornato sulle mie ricette diventa fan della mia pagina facebook Lacucinadipompeo Puoi seguirmi anche su youtube instagram twitter pinterest twitter