POLLO TONNATO
Volevo provare a fare il classico vitello tonnato cambiandone però l’ingrediente principale, al posto del vitello ho usato il pollo. l’idea mi è venuta pensando a come poter cucinare il classico petto di pollo che non fosse il solito petto lessato o arrostito, ed ecco che è sbucato il pollo tonnato. Per essere la prima volta che mi cimentavo in questo tipo di preparazione, devo dire che il risultato è stato davvero sorprendente, il pollo tonnato è un piatto che ha fugato ogni mio dubbio sulla sua bontà e di certo mi sono poi ritrovato varie volte a riproporre questo piatto ad amici e parenti. Il pollo tonnato è entrato di diritto a far parte del mio menù da proporre in svariate occasioni.
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER LA SALSA TONNATA
- Energia 760,03 (Kcal)
- Carboidrati 2,13 (g) di cui Zuccheri 0,37 (g)
- Proteine 73,74 (g)
- Grassi 53,11 (g) di cui saturi 8,28 (g)di cui insaturi 4,33 (g)
- Fibre 1,06 (g)
- Sodio 1.284,91 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Prepariamo subito il petto di pollo dividendolo in due parti e premuniamoci di togliere anche il filetto che eventualmente cuciniamo in altro modo. In un piatto capiente cominciamo a mettere tutti gli ingredienti in polvere, pepe, sale e rosmarino, amalgamiamo il tutto per bene e passiamoci i petti di pollo in modo da ungerli per bene degli aromi.
Mettiamo sopra la teglia la carta da forno, disponiamo sopra i due mezzi petti di pollo e facciamoli cuocre per 30 minuti circa a 180°.
Una volta cotto lo facciamo raffreddare per tagliarlo meglio, quindi facciamo delle fettine da 2/3 mm e le disponiamo sul piatto di portata.
A questo punto mettiamo nel mixer tutti gli ingredienti, capperi, tuorlo, acciughe, tonno, limone e l’olio, frulliamo il tutto e la salsa tonnata è pronta.
Non ci resta che distribuirla uniformemente sulle fettine di petto di pollo e…..buon appetito.
NOTE
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.