NASELLO IN INSALATA

NASELLO IN INSALATA

Tutti sappiamo quanto consumare pesce sia una regola per mangiare sano e nutriente, il pesce è un prodotto molto presente sulle tavole degli Italiani, consumato due/tre volte alla settimana non solo ci regala momenti di vero gusto, ma fa molto bene alla salute. Consigliato anche nelle diete dei piu’ piccoli, il pesce è molto importante nella nostra vita culinaria. Oggi voglio preparare un piatto molto semplice, una ricetta che mette daccordo tutti e in particolare i piu’ giovani, il nasello in insalata. Questo particolare tipo di pesce è praticamente privo di lische se non in una minimissima parte e quindi idone da proporre anche ai bambini piccolissimi per cominciare ad inserirlo nelle loro diete, cucinare il nasello in insalata poi consente di non proporre un gusto invasivo di prodotti dal sapore incisivo, ed ecco allora il nasello in insalata, fresco e nutriente, semplice e veloce. Andiamo quindi a vedere come preparare il nasello in insalata.

All’interno della ricetta nel settore strumenti potrai acquistare gli articoli che ti interessano o anche altre cose cliccando QUI o direttamente sull’articolo che ti interessa descritto nella ricetta.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

600 g nasello (intero e senza testa)
1 spicchio aglio
q.b. prezzemolo
q.b. sale
1 cucchiaio succo di limone
1 g limone (zeste)
275,57 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 275,57 (Kcal)
  • Carboidrati 1,04 (g) di cui Zuccheri 0,15 (g)
  • Proteine 49,15 (g)
  • Grassi 7,13 (g) di cui saturi 1,17 (g)di cui insaturi 1,52 (g)
  • Fibre 0,26 (g)
  • Sodio 518,73 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotoline varie misure
1 Schiumarola

Passaggi

Dopo aver messo a lessare i naselli prepariamo tutti gli ingredienti che serviranno per condire il pesce dopo averlo cotto e fatto raffreddare.

Appena è pronto facciamo raffreddare il nasello e togliamo delicatamente la pelle che lo circonda, togliamo la lisca centrale e rompiamo a pezzeti medio/grandi.

Condiamo con tutti gli ingredienti e…buon appetito.

INVOLTINI DI MERLUZZO
INVOLTINI DI MERLUZZO

FILETTO DI MERLUZZO AL FORNO

CHI SONO

POMPEO ZOLLO

NOTE

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.