INVOLTINI DI POLLO

INVOLTINI DI POLLO

Gli involtini di pollo sono un gustosissimo piatto che piace a grandi e piccini,semplice e veloce risolve cene dell’ultima ora. Per gli amanti del pollo (pochi non lo amano) questo è un piatto fantastico, ricalca i classici involtini di manzo e puoi variare il ripieno a secondo dei tuoi gusti, questo è un piatto semplice nel suo insieme racchiude vari sapori che si amalgamano bene insieme senza infastidire il palato, un piatto per tutti. Devo prepararli spesso ormai, dopo la prima volta nella mia famiglia vogliono che li prepari spesso, e in numero spropositato perchè sono piccoli e uno tira l’altro, un ottimo cibo da asporto, gli involtini di pollo si lasciano amare per il loro gusto eccellente. Andiamo quindi a vedere come preparare gli involtini di pollo.

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

INVOLTINI DI POLLO
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

650 g petto di pollo (a fettine)
120 g prosciutto crudo (a fette)
4 fette sottilette
q.b. farina 00
1 noce burro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

568,26 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 568,26 (Kcal)
  • Carboidrati 1,50 (g) di cui Zuccheri 0,07 (g)
  • Proteine 96,84 (g)
  • Grassi 18,01 (g) di cui saturi 8,01 (g)di cui insaturi 8,65 (g)
  • Fibre 0,14 (g)
  • Sodio 1.772,79 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Ciotole varie
Stuzzicadenti quanti bastano

Passaggi

Se abbiamo acquistato il petto intero, provvediamo ad affettarlocon un coltello da carne ben affilato, quindi battiamolo leggermente e mettiamo una fettina di prosciutto crudo sulla quale andremo poi a poggiare mezza fettina di sottiletta.

Partendo dal lato piu’ stretto arrotoliamo la fetta di pollo su se stessa e blocchiamola con uno stuzzicadenti in modo che non abbia ad aprirsi durante la cottura. In una ciotola mettiamo la farina.

Passiamo gli involtini nella farina e dopo aver messo il tegame sul fuoco con l’olio e il burro appena questo si sarà sciolto mettiamo gli involtini a rosolare.

Appena gli involtini saranno ben rosolati da tutti i lati sfumiamo con il vino bianco e aggiustiamo di sale e pepe.

Non ci resta che terminare la cottura, impiattare e…..buon appetito.

NOTE

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.