CROSTONI CON CAVOLO NERO

Il cavolo nero, questa magica e salutare verdura possiamo usarla in mille modi, uno dei tanti è preparare degli ottimi crostoni con cavolo nero. Praticamente per fare questo delizioso piatto useremo soltanto la costa nerboluta (con le foglie potremo preparare qualche altro piatto) e alla fine scopriremo l’infinita bontà dei crostoni con cavolo nero e necessariamente li rifaremo ancora e ancora. Questi crostoni sono spalmati con quello che praticamente è un pesto, e come tale possiamo usarlo come condimento per pasta e gnocchi, insomma non solo crostoni con cavolo nero. Andiamo a vedere come preparare questo bel piatto. Se vuoi puoi seguire il video della preparazione e se ti va iscriverti al mio canale youtube se lo farai ricordati di cliccare sulla campanellina, sarai aggiornato in diretta sulle nuove pubblicazioni.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

200 g cavolo nero
300 g pane (fette di pane pugliese)
30 g mandorle
30 g Parmigiano Reggiano DOP
50 ml olio di oliva (se occore aggiungere altro olio )
q.b. sale
2 spicchi aglio
q.b. pepe

1.601,80 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.601,80 (Kcal)
  • Carboidrati 169,34 (g) di cui Zuccheri 17,23 (g)
  • Proteine 45,19 (g)
  • Grassi 84,63 (g) di cui saturi 14,01 (g)di cui insaturi 64,64 (g)
  • Fibre 18,62 (g)
  • Sodio 2.255,25 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Tagliere
1 Coltello
Ciotole
1 Griglia
1 Frullatore

Passaggi

Prepariamo i nostri ingredienti iin anticipo, vedrete che la ricetta la realizzeremo in fretta.

Togliamo le foglie del cavolo nero e teniamo le coste nerbolute, tagliamo a tocchetti e facciamo lessare per circa 20 minuti.

Scoliamo il cavolo e conserviamo l’acqua di cottura (potrebbe servire dopo per allungare eventualmente il pesto). versiamo il cavolo nel frullatore.

Aggiungiamo le mandorle il parmigiano e l’aglio.

Versiamo all’interno anche l’olio e frulliamo il tutto.

Aggiustiamo di sale e pepe e voilà il pesto è pronto.

Grigliamo il pane da ambo i lati e strofiniamoli con uno spicchio d’aglio.

Spalmiamo il pesto sul pane grigliato e gustiamolo a fondo con le foglie tenere saltate in padella e….buon appetito.

ALTRI PIATTI
CROSTONI TOSCANI
CROSTONI CON FAGIOLI E VERZINI
CROSTONI CON PEPERONI E SALAMELLA
CROSTONI CON MELANZANE A FUNGHETTO

CHI SONO

POMPEO ZOLLO

NOTE

seguimi anche su youtube, troverai le mie videoricette, iscriviti e clicca sulla campanellina, sarai sempre aggiornato, youtube

FAQ (Domande e Risposte)

Cosa posso aggiungere sul crostone per arricchirlo di gusto?

Personalmente metterei un paio di acciughine sott’olio, non piu’ di due andrebbe a modificare troppo il gusto del cavolo nero.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.