BACCALA’ AL FORNO

Piatto squisito, ottima alternativa ai classici piatti Natalizi, sempre ottimi ma datati, il baccalà al forno mantiene inalterato la classicità del pesce per la vigilia di Natale ma ci consente di variare e di gustare qualcosa di diverso. Semplice, veloce e ottimo ci porta ad affrontare lo spirito della festività con la consapevolezza di provare piatti diversi e comunque gustose. Il baccalà al forno è un piatto estremamente buono, valida alternativa ai piatti classici Natalizi.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

350 g baccalà dissalato
250 g patate (tagliate a fette e lessate)
2 pomodori ramati (privati dei semi e tagliati a cubetti)
50 g cipolla rossa
50 ml vino bianco secco
1 spicchio aglio
q.b. origano
q.b. rosmarino
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

684,41 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 684,41 (Kcal)
  • Carboidrati 35,59 (g) di cui Zuccheri 4,21 (g)
  • Proteine 113,71 (g)
  • Grassi 4,82 (g) di cui saturi 0,94 (g)di cui insaturi 2,10 (g)
  • Fibre 4,91 (g)
  • Sodio 12.527,75 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Tagliere
1 Coltello
Ciotole
1 Vaporiera
1 Coltello per sfilettare

Passaggi

Asciughiamo per bene il baccalà, togliamo la pelle e tagliamo a pezzi.

Peliamo le patate, tagliamo a fette e cuociamo circa nove minuti a vapore nel forno a microonde.

Tagliamo il pomodoro, togiamo i semi e affettiamo a piccoli cubetti, mettiamo a scaldare l’olio e stufiamo la cipolla.

Uniamo anche l’aglio, aggiungiamo poca acqua e una volta che questa è evaporata sfumiamo con il vino bianco, quindi aggiungiamo il pomodoro.

Aggiustiamo di sale e pepe ed uniamo anche l’origano.

togliamo l’aglio, ungiamo la tegia per le patate e sistemiamole al suo interno.

Mettiamo poco olio, aggiustiamo di sale e pepe e insaporiamo con il rosmarino.

Mettiamo il baccalà sopra le patate, uniamo anche il pomodoro e la cipolla in precedenza cotti e dopo aver bagnato con ancora un filo di olio inforniamo a 200° per 20 minuti circa e buon appetito.

NOTE

seguimi anche su youtube, troverai le mie videoricette, iscriviti e clicca sulla campanellina, sarai sempre aggiornato, youtube

FAQ (Domande e Risposte)

Se non trovo il baccalà già ammollato e nemmeno quello sotto sale, posso adoperare quello congelato.

Certamente si, e per fare una precisazione se compriamo il baccalà fresco già dissalato consiglio di congelarlo per almeno 24 ore prima di consumarlo per eliminare eventuali contaminazioni dal verme anisakis.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.