POLPETTE PATATE E TONNO
Polpette patate e tonno, uno spettacolare piatto che non lascia dubbi, ottimo. Le polpette patate e tonno nel loro insieme racchiudono un gusto eccellente che trovano il consenso di tutti, grandi e piccini. Accompagnate da una qualsiasi verdura e da classiche salse reperibili in qualsiasi negozio ( meglio ancora se le prepariamo noi) ne fanno un pranzo o una cena leggera e nutriente. Andiamo quindi a vedere come preparare le nostre polpette patate e tonno.
SE SEI INTERESSATO AGLI UTENSILI ADOPERATI NELLA RICETTA O AD ALTRI PRODOTTI DI TUO INTERESSE LI TROVI QUI o cliccando direttamente dal blocco strumenti.
PUOI SEGUIRMI ANCHE SU QUESTI ALTRI SOCIAL PER NON PERDERCI DI VISTA
Lacucinadipompeo youtube instagram twitter telegram pinterest @cucinaconpompeo
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 220,37 (Kcal)
- Carboidrati 33,39 (g) di cui Zuccheri 2,36 (g)
- Proteine 13,62 (g)
- Grassi 3,75 (g) di cui saturi 1,33 (g)di cui insaturi 2,10 (g)
- Fibre 3,12 (g)
- Sodio 506,94 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Tagliamo a metà la cipolla, peliamo le patate e tagliamole a tocchetti, mettiamo mezzo cm. di acqua nella vaporiera e nel cestello sistemiamo le patate e la cipolla e facciamo cuocere in forno a microonde per 10 minuti. Con una forchetta proviamo la cottura trascorso il tempo.
Tritiamo la cipolla cotta a vapore e mettiamo insieme alle patate in una ciotola, schiacciamo tutto insieme con lo schiacciapatate e facciamo una purea.
A questo punto aggiungiamo tutti gli altri ingredienti ed amalgamiamo per bene, poi aiutandoci con le mani formiamo delle palline poi schiacciate di circa 65 grammi ( ho pesato le palline prima di formare la polpetta).
Prepariamo un contenitore con le uova sbattute e un contenitore con il pane grattugiato. Passiamo le polpette prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato e sistemiamole nella teglia del forno.
Cuociamo a 200° per 20 minuti, togliamo dal forno impiattiamo e……buon appetito
CONSIGLI
Consiglio di preparare le patate al vapore in forno microonde in quanto velocizziamo i tempi di cottura e le patate mantengono molte più proprietà.
Dosi variate per porzioni