POLPETTE DI PESCE

POLPETTE DI PESCE
Le polpette sono forse l’alimento maggiormente desiderato nelle cucine casalinghe, bimbi e adulti adorano questa preparazione. Possiamo prepararle in tantissimi modi, tutte gustose, saporite e che vengono mangiate come se fossero dei pop corn. Personalmente le adoro in tutte le salse e non posso farne a mene. Alterno carne di manzo, pesce, e verdure indistintamente. Oggi voglio proporvi una polpetta con il pesce, ho voluto adoperare i filetti di aringhe per preparare queste polpette, si trovano facilmente al supermercato già sfilettato, a casa dovremo solo togliere la pelle da un lato e poi tritarle. Molto saporito la polpetta di pesce oltre ad essere buona se preparata con pesce azzurro ci fornisce anche una buona dose di omega e poi per i bimbi e non solo sono golosissime. Andiamo quindi a vedere come preparare le polpette di pesce.

PUOI SEGUIRMI ANCHE SU QUESTI ALTRI SOCIAL PER NON PERDERCI DI VISTA
Lacucinadipompeo youtube instagram twitter telegram pinterest

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gfiletti di pesce (aringhe)
  • 4 fettepancarrè
  • 2 spicchiaglio (1 tritato finemente)
  • 1 ciuffoprezzemolo tritato
  • 10capperi (dissalati)
  • 1uovo
  • 20 gparmigiano Reggiano DOP
  • q.b.farina 00 (per infarinare le polpette)
  • q.b.olio di semi di girasole (per rosolare le polpette)
  • 400 gpassata di pomodoro
  • 1 bicchiereacqua (per cottura salsa)
  • q.b.sale fino
  • q.b.pepe
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • Tagliere
  • Coltello
  • Tegame
  • Contenitore
  • Forchetta
  • Schiumarola
  • Piatto
  • Carta assorbente

Preparazione

  1. Provvediamo a preparare tutti gli ingredienti in anticipo, quindi togliamo la pelle ai filetti di aringhe e tagliamoli in piccoli pezzetti, quasi tritati.

    Togliamo la crosticina al pane per toast e riduciamo a pezzetti. In un contenitore capiente uniamo tutti gli ingredienti, pesce, pane, aglio tritato, uovo, prezzemolo, capperi, sale, pepe e parmigiano e amalgamiamo per bene.

    Aiutandoci con le mani formiamo otto polpette della stessa grandezza ( nel limite del possibile). passiamole nella farina e quindi dopo aver fatto scaldare l’olio in un tegame capiente facciamo rosolare le polpette.

    Togliamo dall’olio e facciamo sgocciolare. Intanto in un altro tegame capiente mettiamo l’olio extravergine di oliva e facciamo scaldare, aggiungiamo quindi l’altro spicchio di aglio e facciamo rosolare senza farlo bruciare. Uniamo quindi la passata di pomodoro e facciamo cuocere aggiungendo poca acqua, dopo una decina di minuti di cottura a fiamma medio/alta aggiustiamo la salsa di sale e pepe, abbassiamo leggermente la fiamma e inseriamo le nostre polpette. Facciamo cuocere una ventina di minuti e quindi impiattiamo e…….buon appetito.

  2. Filetti di aringa, si trovano facilmente nei grossi supermercati.

  3. Dopo aver rosolato le polpette mettiamole a sgocciolare su della carta cucina.

  4. Terminare la cottura nella passata di pomodoro.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.