LINGUETTE CON FINTO CONFIT

LINGUETTE CON FINTO CONFIT
Foto di Pompeo Zollo

LINGUETTE CON FINTO CONFIT
Le linguette con finto confit sono un piatto di pasta molto buono e veloce da fare, anche in questa occasione ho voluto usare la pasta del pastificio di Amante, le linguette bio, una pasta che come ho avuto occasione di dirvi negli articoli in cui ho usato questa pasta, proviene da agricoltura biologica e viene usato in particolare il grano “Senatore Cappelli”, un grano molto particolare coltivato nel centro/sud Italia, una spiga alta circa un metro e ottanta, molto resistente e ottima per la preparazione di pizze, focacce, pane e pasta.
In questo periodo il pomodoro la fa da padrone nel panorama delle verdure visto che arrivano a maturazione.
Per questo motivo ho voluto preparare un piatto con i pomodorini datterini, di solito la preparazione dei pomodorini confit richiede circa un’ora e mezza per essere pronti, ma visto che il tempo è tiranno ma la voglia e il gusto di questa preparazione erano alti, ho preparato le linguette con un finto confit.
In pratica ho usato tutti gli ingredienti per la preparazione del confit in forno ma trasportando il tutto in padella, risultato? gusto e bellezza uguale ma velocità nella preparazione notevolmente accorciata.
Andiamo quindi a vedere la preparazione delle linguette con finto confit.

INGREDIENTI

Linguette bio pastificio di Amante 200 gr, aglio tritato finemente, 4 filetti di acciughe dissalate, timo, origano, pomodorini datterini circa 15/20, zucchero qb, sale, pepe, pan grattato 2 cucchiai, olio evo.

PREPARAZIONE

Mettiamo la pentola con l’acqua per la pasta, nel frattempo che arriva a bollore prepariamo il sughetto. In un tegame capiente mettiamo un filo di olio evo e quando è caldo versiamo l’aglio tritato finemente, il timo, l’origano.
Dopo aver riscaldato il tutto aggiungiamo i pomodori facendoli saltare un attimo.
Aggiungiamo quindi lo zucchero (1 cucchiaino), il sale, una grattugiata di pepe e facciamo amalgamare per bene. A questo punto l’acqua bolle, saliamo e caliamo le linguette.
Nel frattempo in un tegame facciamo sciogliere le acciughe in poco olio evo e in un altro con una macchia di olio evo facciamo tostare il pan grattato.
Dopo circa due minuti di cottura della pasta la scoliamo nel tegame con l’acciughe sciolte, facciamo finire la cottura in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura quando occorre fino a cottura della pasta (circa 5 minuti), a questo punto versiamo il sughetto nel tegame con la pasta amalgamiamo e impiattiamo.
Una spolverata di pan grattato e…….buon appetito.