Uno dei tanti utilizzi in cucina delle patate è quello di fare la classica pizza di patate o comunemente chiamata gateau di patate. Il gateau di patate altro non è che patate lessate e poi schiacciate con lo schiaccia patate e quindi lavorate poi con altri ingredienti fino a formare il classico gateau di patate. Che dire del gateau di patate, è un piatto tradizionale della cucina Italiana, si prepara praticamente in tutte le regioni della penisola e piace sia a grandi che piccini, un piatto insomma, delizioso. Naturalmente in ogni regione gli ingredienti per farcirla possono variare ma il gateau di patate classico è questo che vi propongo. Andiamo quindi a vedere come preparare questo gustoso piatto.
All’interno della ricetta nel settore strumenti potrai acquistare gli articoli che ti interessano o anche altre cose cliccando QUI o direttamente sull’articolo che ti interessa descritto nella ricetta.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 402,52 (Kcal)
- Carboidrati 33,17 (g) di cui Zuccheri 2,76 (g)
- Proteine 21,96 (g)
- Grassi 20,54 (g) di cui saturi 7,88 (g)di cui insaturi 5,34 (g)
- Fibre 3,60 (g)
- Sodio 772,06 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Mettiamo a lessare in acqua salata le patate per 30/35 minuti, trascorso il tempo le facciamo intiepidire e le sbucciamo. Le passiamo nella ciotola di vetro e con lo schiacciapatate le schiacciamo per bene. Intanto accendiamo il forno a 180 gradi e preriscaldiamo. Uniamo tutti gli altri ingredienti ad esclusione della mozzarella e del prosciutto cotto e amalgamiamo per bene,disponiamo un primo strato con la metà delle patate e posiamole sopra il prosciutto cotto e la mozzarella nella teglia precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato. A questo punto mettiamo sopra a coprire il resto delle patate e spolverizziamo con il pan grattato rimasto. Aggiungiamo sopra il pane grattugiato un pò di pezzetti di burro e inforniamo a 180 gradi per 25 minuti circa sulla parte bassa del forno, poi spostiamo verso l’alto del forno la teglia e per 5 minuti circa facciamo rosolare per bene il pane grattugiato con il grill. e…..Buon appetito
NOTE
Se la mia ricetta ti è piaciuta o se comunque vuoi seguirmi anche sul tuo cellulare, abilita le notifiche push cliccando sul modulo in alto a destra che troverai nella ricetta. Condividi la mia ricetta sul tuo profilo, invita gli amici a visitare il mio blog. Per restare aggiornato sulle mie ricette diventa fan della mia pagina facebook Lacucinadipompeo Puoi seguirmi anche su youtube instagram twitter pinterest
Dosi variate per porzioni