FUSILLI TONNO CAPPERI E OLIVE

FUSILLI TONNO CAPPERI E OLIVE
Ancora una volta i piatti tradizionali della cucina Italiana si dimostrano essere polivalenti. In poche parole si prestano tutti a subire modifiche che comunque non stravolgono la ricetta ma la arricchiscono e ci confermano ancora una volta che la nostra cucina è ricca di prodotti eccellenti che abbinati magistralmente tra di loro altro non fanno che deliziarci. Come tutti sanno partendo da un semplice piatto con cacio e pepe si sono sviluppati piatti che con l’aggiunta del guanciale ci ha regalato la gricia, con l’aggiunta di un uovo ci ha regalato la carbonara, senza uovo e con i pelati ci ha emozionato con la amatriciana. E cosi anche con un semplice piatto di pasta con il tonno possiamo viaggiare nel sapore aggiungendo altri ingredienti, con il sugo, con la cipolla, e come ho fatto oggi con i fusilli tonno capperi e olive. Un tripudio di gusto, un piatto eccezionale. Andiamo quindi a preparare i fusilli con tonno capperi e olive.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gFusilli
  • 240 gTonno al naturale
  • 1Scalogno
  • 10Olive nere (tagliate a rondelle)
  • 1 cucchiaioCapperi
  • 1 pizzicoPeperoncino
  • 1 mazzettoPrezzemolo (tritato)
  • 1 bicchiereVino bianco
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • q.b.olio evo
  • q.b.limone (buccia grattugiata)

Strumenti

  • Tagliere
  • Coltello
  • Pentola
  • Tegame
  • Grattugia
  • Mestolo

Preparazione

  1. Come sempre preparare in anticipo tutti gli ingredienti in modo da non dover correre durante la cottura del piatto. Mettere subito sul fuoco la pentola con l’acqua della pasta e quando bolle salare e calare i fusilli. In un tegame capiente mettiamo 4/5 cucchiai di olio evo e mettiamo subito lo scalogno affettato, subito dopo aggiungere le olive e i capperi e il peperoncino. Far cuocere un paio di minuti e aggiungere subito il tonno. Dopo aver amalgamato per bene sfumiamo con il bicchiere di vino bianco, aggiungiamo il prezzemolo tritato e aggiustiamo di sale e pepe. A questo punto travasiamo la pasta nel tegame che nel frattempo è quasi cotta, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e procediamo fino a quando la pasta arriva a cottura. Impiattiamo aggiungendo una grattugiata di buccia di limone e un filo di olio a crudo e…..buon appetito.

  2. prepariamo sempre in anticipo gli ingredienti.

  3. Per questa ricetta usiamo tonno al naturale.

  4. Aggiungiamo sempre acqua di cottura della pasta.

Se ti fa piacere puoi trovarmi anche su youtube da dove potrai visionare tutte le video ricette. Naturalmente troverai tutte le mie ricette sulla mia pagina facebook dove potremo scambiare anche le nostre opinioni ed imparare a conoscerci. Mi trovi anche su instagram e twitter.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.